Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Rapita da un mostro

    Rapita da un mostro

    “Quando la vita ti dà limoni, prepara una limonata!” Ma se non hai acqua e zucchero? Talvolta non posso fare a meno di schiacciare le mie sopracciglia l’una verso l’altra per il cruccio. Ma dopo aver assistito alle avventure dei personaggi nei nostri spettacolo di danza, basati su delle storie, la mia giornata non sembra più così amara.

    Da quando mi sono unita a Shen Yun, ho interpretato vari personaggi che attraversano eventi traumatici. Sono stata vittima del bullismo dei teppisti, minacciata da tigri, sono sopravvissuta a tsunami, inondazioni, meteoriti… quello che volete.

    Per esempio, in Chang’e vola verso la Luna, ho interpretato una bambina, che passeggiava con il nonno. All’improvviso, otto uccelli enormi si sono trasformati in Soli infuocati, che emanavano un calore di più di 370 gradi. Gli abitanti del villaggio cercavano freneticamente di rinfrescarsi, ma diventava sempre più caldo. Ho portato mio nonno via da lì, ma l’anziano non poteva sopportare il caldo ed è crollato a causa della disidratazione.

    Proprio quando tutta la speranza era persa, la ex dea della Luna Chang’e (pronunciato Ciang E) e il suo marito mortale Huoyi sono venuti a salvarci. Houyi era determinato ad abbattere i Soli, quindi ha ottenuto un potente arco e ha cominciato a lanciare frecce. Ma quando ha mirato la sua freccia verso l’ultimo Sole, Chang’e lo ha convinto a lasciarlo nel cielo. Houyi salvò la situazione e i paesani – incluso mio nonno, che alla fine ha ripreso conoscenza – hanno vissuto felicemente da allora.

    Nel 2011 ho interpretato un mercante in L’eroico Lu Zhishen. Ero in un viaggio di affari con il mio gruppo di commercio quando un gruppo di banditi ci ha teso un agguato. Spaventati a morte, siamo scappati per non morire.

    Poi ci siamo “imbattuti” in Lu Zhishen, nel senso che ci abbiamo sbattuto contro. Il monaco era ancora un po’ brillo; era appena stato bandito dal suo monastero per aver consumato alcol. Si è girato e ha iniziato a brontolare con rabbia, ma sembrava che la collisione gli avesse restituito un minimo di lucidità. Quando lo abbiamo implorato di proteggerci dai banditi, ha accettato felicemente. Per fortuna, la lotta a mani nude era la specialità di Lu e il monaco ubriaco ha battuto i criminali senza stancarsi minimamente.

    Nella scorsa stagione mi sono imbattuto in un altro disastro, adattato da un episodio del romanzo classico Viaggio in Occidente. Il mio racconto comincia così:

    C’era una volta, in una terra molto, molto lontana, un piccolo villaggio lungo gli argini del Fiume Sabbioso. Sfortunatamente, questo fiume era casa di un mostro marino mangiauomini, che occasionalmente si faceva banchetto dei deliziosi abitanti del villaggio.

    Un giorno, un gruppo di ragazzine tra cui io, stavamo divertendoci presso gli argini del fiume. Io stavo saltellando felicemente, facendo roteare la mia amata girandola, mentre le mie amiche erano alla ricerca di conchiglie. All’improvviso la marea si è sollevata, e il mostro è venuto fuori. Ha mostrato i suoi denti e ha ringhiato (o era il suo stomaco che brontolava?). Prima di accorgermene, il mostro mi ha presa sulla spalla come un sacco di patate, si è diretto verso il fiume e mi ha scagliata nelle sue profondità torbide.

    Che cosa ne è stato, allora, della piccola bambina con la girandola? La bestia l’ha fatta ingrassare prima di cucinarla o l’ha divorata sul posto?

    Fortunatamente, anche i mostri mangia-bambini possono essere benedetti, se fanno la scelta giusta. Con l’aiuto di una Bodhisattva, il mostro è diventato un Buddista, unendosi a Pigsy e al Re Scimmia nel proteggere il Monaco Tang nella sua ricerca delle sacre scritture. Io, cioè la bambina, sono tornata dalla mia famiglia e dagli amici, mentre il mostro, ora noto come Monaco Sabbia, si è unito agli altri pellegrini Buddisti nel loro viaggio.

    Ma sarà stata quella la fine dei miei incubi? Quali dure prove dovrò incontrare ancora, nella stagione del 2014?

    Alison Chen

    Alison Chen

    Prima ballerina con la New York Company di Shen Yun

    Vedi tutti gli articoli

    5 Gennaio 2014

    Commenti
    verification

    Precedente

    I costumi di Shen Yun

    Prossimo

    Le mie cinque danze preferite con tamburi
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.