Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Terzo ed ultimo fotoblog dall'Europa

    Terzo ed ultimo fotoblog dall'Europa

  • Abbiamo cominciato esibendoci all'Aia, lungo la costa settentrionale dell'Olanda. Il nostro hotel dava proprio sulla spiaggia, che Vantanai Sae-Li ha trovato rinfrescante. (F Chun)
  • Dall'Aia siamo andati in Svizzera attraverso la Francia, ove in un'area di ristoro il presentatore Leeshai Lemish si prepara per la sua nuova strategia dietetica. (TK)
  • In esibizione a Losanna, una quieta cittadina sul lago proprio fuori Ginevra; queste sono alcune delle scene dal tetto del nostro teatro. (TK Kuo)
  • Questa foto del tramonto sul lago di Ginevra è stata fatta dal tetto del teatro proprio prima di un'esibizione. (TK Kuo) Il sorgere della luna sulle Alpi svizzere. (TK Kuo)
  • Mai bevuto l'acqua minerale Evian? Be', qui è da dove proviene la Evian, proprio dopo aver passato il confine svizzero. (TK Kuo)
  • Uno sguardo da Evian sul lago di Ginevra, che i francesi chiamano Lac Léman. (TK Kuo)
  • La primavera è in piena fioritura a Evian. (Annie Li)
  • E di nuovo a Ginevra, ecco come sono i tulipani. (TK Kuo)
  • In un pomeriggio dal sole splendente, non lontano da un gigante negozio Rolex, abbiamo trovato alcuni gioiosi musicisti spagnoli che rallegravano le strade. (Annie Li) E, sicuramente, dev'esserci almeno una foto del famoso getto d'acqua del lago di Ginevra—Jet d'Eau, in francese. O in spagnolo—Aqua Jet. (Annie Li)
  • Dopo la Svizzera siamo ritornati ad esibirci a Ludwigsberg in Germania. La città è proprio vicino a Stoccarda, l'illustre "culla dell'industria automobilistica" ove venne inventata l'automobile, e dimora di Mercedez-Benz e Porsche. Imperturbati, Henry Huang (sx) e Mark Gao si preparano per uno spettacolo come al solito (F Chun). Dalla Germania ci abbiamo impiegato due giorni in viaggio per la Svezia dove, sulla strada per Stoccolma, ci siamo fermati a Bauhaus lungo la costa. (TK Kuo) Il Castello di Bauhaus venne bruciato dai prigionieri politici russi che scapparono per la baia gelata. (TK Kuo)
  • Cirkus Stockholm, dove Shen Yun si è esibita per quattro anni consecutivi. (TK Kuo)
  • Stockholm City Hall, casa del banchetto del Premio Nobel. (TK Kuo) Foto di gruppo della Touring Company di Shen Yun Performing Arts di fronte allo Stockholm City Hall. (F Chun)
  • La Gamla stan di Stoccolma, o Città Vecchia, con la vista di una Tyska Kyrkan ("Chiesa tedesca") campanile e guglia. (TK Kuo)
  • I porti trafficati di Stoccolma (Provate a vedere se riuscite ad individuare il violoncellista/fotografo TK Kuo). (Annie Li)
  • Shen Yun di fronte al Palazzo Reale svedese—notate la guardia blu nell'angolo in basso a destra... (TK Kuo)
  • Di guardia senza avere sospetti... (Annie Li)
  • Imperturbabile, persino mentre le nostre ballerine posano per una scena tratta dal numero di danza: Il mio amato villaggio Yi. (Annie Li)
  • Il porto di Stoccolma al crepuscolo (fare foto mentre si pedala non è facile, ok?). (Annie Li)
  • Il porto di Stoccolma non al crepuscolo (Annie Li). Da Stoccolma abbiamo viaggiato per tre giorni verso Vienna, fermandoci sul tragitto per visitare le calme strade di Praga... (TK Kuo)
  • Ed ecco qui Shen Yun. Non si vede tutti i giorni un gruppo di circa 90 persone dall'aspetto cinese visitare queste strade. (TK Kuo)
  • Se notate, comunque, ognuno cammina sul pavé. Vedete la piccola insegna bianca del buffet in cinese sulla destra? Non ci siamo fermati là. (TK Kuo)
  • Poi siamo passati sul fiume Moldava di Praga. (TK Kuo)
  • Sul Ponte Carlo, che offre una piacevole vista guardando indietro al Castello di Praga. (Sebastian Chun)
  • Dall'altra parte, abbiamo raggiunto la torre di fortificazione della Vecchia Città sul Ponte Carlo. (TK Kuo) Poi ci siamo incamminati verso la Piazza della Città Vecchia. E la torre dell'Orologio Astronomico cresceva sulla parete meridionale del Municipio della Città Vecchia. (Annie Li)
  • Installato nel 1410, questo è l'orologio astronomico in funzione più antico al mondo. Tutto molto carino, ma c'è qualcuno che capisce che ore sono? (Annie Li)
  • L'orologio in cima, con sopra il trombettista, ha la risposta. (TK Kuo)
  • Ancora sulla strada per Vienna, ci siamo fermati nella capitale della Germania, e perciò le immagini spaziano dalla Colonna della Vittoria di Berlino dal 1873... (TK Kuo)
  • Sito del Muro di Berlino. (TK Kuo) Il Muro di Berlino, visto da parte della ex Germania dell'est. (TK Kuo)
  • E, di certo, la Porta di Brandeburgo, un simbolo di Berlino ed ex punto d'entrata della capitale. (TK Kuo)
  • La Porta di Brandeburgo, vista posteriore. (TK Kuo)
  • Ed infine il Reichstag, che ospita il parlamento tedesco. (TK Kuo)
  • Finalmente a Vienna, dove prima e dopo i nostri tre spettacoli abbiamo avuto delle opportunità di visitare i migliori posti, come il Castello di Schönbrunn. (TK Kuo)
  • Il tetto della residenza estiva della Principessa Sissi. (Annie Li) Il Giardino di Schönbrunn. (TK Kuo)
  • Il Giardino di Schönbrunn. (TK Kuo)
  • No, non è Versailles di nuovo; ancora Schönbrunn, conosciuta in tedesco come: Das Schloss Schönbrunn von der Gloriette. (TK Kuo)
  • Alcune delle nostre ballerine con una statua del più grande dei grandi musicisti di Vienna—Mozart. (Annie Li)
  • E nella città stessa, abbiamo visto il Wiener Rathaus—Municipio di Vienna—torreggiante sopra gli alberi. (Sebastian Chun)
  • La Biblioteca Nazionale d'Austria... (F Chun)
  • ...e il Museo di Storia Naturale di Vienna. (TK Kuo)
  • Ma un vero regalo per noi è stato partecipare a un concerto di Brahms presso il risplendente Musikverein Wien. (TK Kuo)
  • La loro chiamata alla ribalta. (F Chun)
  • Dopo Vienna, abbiamo visitato il confine austroungarico, ove abbiamo trovato questo interessante monolite e le statue di santi cristiani (TK Kuo). Abbiamo visitato una piccola cittadina dove i residenti vivono sulle paludi fra le mazze sorde. (Annie Li)
  • Il violinista-blogger James Hwang che probabilmente pondera profonde e sconcertanti questioni filosofiche, come: Perché son qui e dove mi trovo? (TK Kuo)
  • Il fiume Danubio, che scorre per la capitale della Slovacchia, Bratislava. Mentre ci esibivamo là, Bratislava ospitava anche il Campionato Mondiale di Hockey 2011. (TK Kuo)
  • La nostra ultima tappa è stata Bratislava. Il panorama dal nostro hotel, il sole iniziava a tramontare sulle colline sopra la città, e sul nostro Tour Europeo 2011... (Annie Li)
  • Arrivederci Europa—alla prossima! (F Chun)
  • Ed eccoci qua, di ritorno negli Stati Uniti dopo il tour, posando per una foto di gruppo il 9 maggio proprio fuori dal ritiro bagagli al Newark Liberty International Airport. (TK Kuo)
  • I ballerini di ciascuna delle tre compagnie di Shen Yun si riuniscono a New York.
  • Siamo ora a Berlino ad aspettare per il nostro volo di ritorno a New York domani mattina. Il nostro tour della stagione 2011 in Europa è finito ieri a Bratislava, ma prima di iniziare a prepararci per il prossimo anno, volevamo condividere con voi alcuni dei luoghi in cui siamo stati questo mese. Il nostro blog precedente è terminato a Londra, e da lì siamo andati in Olanda, dove continuiamo...

    DancersAustria

    Terzo ed ultimo fotoblog dall'Europa

    Vedi tutti gli articoli

    14 Mag 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Au revoir vecchio amico

    Prossimo

    Fotoblog: Viaggio nella regione dell'Asia-Pacifico (2)
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.