Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > La tua guida al Capodanno Lunare

    La tua guida al Capodanno Lunare

    新年快樂! Felice Anno Nuovo!

    Il Capodanno lunare è una delle feste più celebrate e divertenti del mondo, ma la maggior parte delle persone in Occidente non ne sa molto. Facciamo così un viaggio nel tempo e nello spazio per esplorare le leggende, i costumi e le gustose tradizioni di questa antica festa.

    Nozioni di base sul Capodanno cinese

    Poiché il Capodanno cinese segue il calendario lunare, ogni anno i festeggiamenti iniziano in una data diversa del calendario gregoriano, che può andare da fine gennaio a metà febbraio. Il capodanno cinese di quest'anno cade il 12 febbraio, che segna il primo giorno dell'Anno del Bue.

    È una festa molto lunga, ci sono in tutto 23 giorni di festeggiamenti. Oggi, però, è raro trovare persone che celebrino e osservino tutte le usanze per ognuno di questi 23 giorni, e la maggior parte dei festeggiamenti sono relegati nei giorni iniziali e in quelli finali.

    Tuttavia, c'è uno proposito dietro a ogni giorno. Diamo un'occhiata:

    4 febbraio - Piccolo anno (小年, xiǎo nián): Iniziano i preparativi.

    5-10 febbraio - i preparativi continuano...

    11 febbraio - Capodanno (除夕, chú xī): Grande cena di famiglia, regali e buste rosse di denaro per i bambini.

    12 febbraio - Capodanno (初一, chū yī): Petardi, condivisione di benedizioni e saluti, e festeggiamenti con la famiglia.

    13 febbraio - Dai genitori della moglie (迎婿日, yíng xù rì): Le figlie sposate portano i loro mariti e figli a visitare la casa dei propri genitori.

    14 febbraio - Giorno del Topo (鼠日, shǔ rì): Secondo i racconti popolari, i topi si sposano in questo giorno.

    15 febbraio - Giorno della Pecora (羊日, yáng rì): Nella mitologia cinese, la dea Nü Wa creò gli esseri umani. Secondo la leggenda, creò le pecore il quarto giorno del nuovo anno.

    16 febbraio – Quinto rotto (破五, pò wǔ): I mercati e i negozi riaprono e alcuni tabù vengono rimossi.

    17 febbraio - Giorno del Cavallo (馬日, mǎ rì): La dea Nü Wa creò il cavallo il 6° giorno.

    18 febbraio - Giorno dell'Uomo (人日, rén rì): Nü Wa creò gli umani il 7° giorno.

    19 febbraio - Giorno dei Grani (故日節, gǔ rì jié): Secondo la leggenda, i cereali sono nati in questo giorno.

    20 febbraio - Compleanno dell'Imperatore di Giada (天公生, tiān gōng shēng): I questo giorno viene celebrato il mitico Imperatore di Giada.

    Feb. 21 - Stone Festival (石頭節, shí tou jié): 10th day of festival, and since rock (石) is pronounced the same as ten (十), this is, of course, the birthday of stone.

    Feb. 22 - Son-in-Law’s Day (子婿日, zǐ xù rì): Fathers invite their son-in-laws over on this day.

    Feb. 23-25 - Preparations for the Lantern Festival...

    Feb. 26 - Lantern Festival (元宵節, yuán xiāo jié): This is a big one. People celebrate with all kinds of lanterns—round and red, different colored, and even lanterns in the shape of mythical creatures like dragons.

    Queste lanterne hanno anche una storia dietro di loro. Circa duemila anni fa, Zhuge Liang, una delle menti militari più celebri della Cina, usò una lanterna galleggiante per chiedere rinforzi quando le sue truppe furono circondate.

    Lo Zodiaco

    Lo zodiaco cinese è un ciclo ripetuto di 12 anni di segni animali corrispondenti alla cosmologia cinese. In ordine, gli animali dello zodiaco sono: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni animale ha caratteristiche particolari che sono trasmesse alle persone nate sotto ciascun segno.

    Il Capodanno Lunare segna il passaggio da un segno zodiacale al successivo. Dato che l'anno scorso è stato l'anno del topo, il prossimo sarà l'anno del bue.

    Oltre al ciclo dei 12 anni degli animali, c'è anche un ciclo di 10 anni dei Tronchi celesti e un ciclo dei 5 anni degli Elementi. Insieme, questi cicli formano un ciclo ripetitivo di 60 anni, e gli astrologi cinesi usano queste informazioni per leggere la personalità, la sua sorte e la compatibilità di una persona con gli altri.

    Cibo

    Cosa sarebbe la festa più importante dell'anno senza un sacco di cibo delizioso? Poiché la famiglia è il cuore della cultura cinese, non sorprende che la cena di Capodanno o "cena di riunificazione", sia la parte più importante della festa.

    Mentre i piatti differiscono da tavola a tavola, ci sono alcuni elementi comuni che simboleggiano la prosperità per l'anno a venire. Per esempio, i ravioli assomigliano a lingotti d'oro, gli spaghetti lunghi portano longevità e il pesce intero rappresenta ricchezza e fortuna - questo perché "pesce" (yú) ha la stessa pronuncia della parola per "surplus".

    Altri cibi tipici che si possono incontrare sono involtini primavera, torte di riso (dolci torte di farina di riso glutinoso), piatti di verdure, polli interi, e un favorito comune: l'hot pot.

    Usanze e tradizioni

    Ci sono molte usanze e tradizioni rispettate durante le celebrazioni del Capodanno cinese. La maggior parte di esse ha origine nelle leggende o in abili giochi di parole.

    La prima leggenda legata al Capodanno cinese racconta della bestia Nian (che significa "anno"), che durante la dinastia Shang terrorizzava gli abitanti di un villaggio. Dopo un po' di tempo, la gente si rese conto che Nian sarebbe venuto solo una volta ogni 365 giorni, e anche che Nian poteva essere spaventato da forti rumori.

    Così quando Nian venne a creare scompiglio la volta successiva, la gente era preparata e fece esplodere molti fuochi d'artificio, salvando il villaggio e iniziando una tradizione che continua ancora oggi.

    Ci sono anche molti tabù legati al Capodanno. Per esempio, durante i primi giorni del nuovo anno porta sfortuna dire cose negative come "morte", "triste", "malato", o simili. Inoltre non si devono regalare orologi, perché la parola "orologio" suona come la parola per dare l'ultimo saluto. Inoltre non si devono usare oggetti appuntiti ed è bene non rompere i piatti.

    Le decorazioni tradizionali per il Capodanno cinese includono distici poetici attaccati ai lati della porta di casa, intricati ritagli di carta, lanterne colorate, parole di buon auspicio, e dipinti raffiguranti fenici, draghi, bei paesaggi ed esseri divini.

    * * *

    In un certo senso, il Capodanno cinese è un microcosmo della Cina stessa. È complesso, incredibilmente vario e ricco di tradizioni che sono state modellate e raffinate nel corso di migliaia di anni.

    La cosa più importante è che il nuovo anno riguarda l'essere grati per le molte benedizioni della vita, e la condivisione di queste benedizioni con le persone amate.

    Signal 2019 11 09 222510

    John Perry

    Il maestro di cerimonia

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • Desk Calendar 2019 Thumb
      Lunare o solare: Perché il calendario cinese e quello occidentale differiscono notevolmente
    • ShenYun Chinese New Year 2018 Thumb
      Per un perfetto Capodanno lunare
    • Holidays Header
      Tre feste cinesi che non dovresti assolutamente perdere questa stagione
    • Jade Emperor  Ming Dynasty Thumb
      Conoscere il grande Imperatore di Giada
    Commenti
    verification

    Precedente

    Personaggi famosi a confronto 3/10: Mulan e Giovanna d'Arco

    Prossimo

    Personaggi famosi a confronto 4/10: Ji Gong e Giuseppe da Copertino
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.