Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Antichi rimedi: postura in perfetto ordine per una salute eccellente

    Antichi rimedi: postura in perfetto ordine per una salute eccellente

    Apprezzo quando l’insegnante mi prende la testa da dietro le orecchie e la spinge verso il soffitto finché non sto per scoppiare. Davvero! In verità sta correggendo la mia postura e mi sta aiutanto a sembrare più composta ed energica che posso. (Dopo vi mostro come si fa, così potete farlo anche voi!)

    Portamento per tutti

    I fisiologi ti diranno che una buona postura ti salva dalla spiacevolezza del dolore alle ossa, articolazioni e muscoli. Influisce perfino sulle funzioni degli organi, la pressione del sangue e la respirazione. I life coach enfatizzeranno la sua importanza per sembrare brillante e confidente.

    Per i ballerini di danza classica cinese una perfetta postura è il migliore indice di professionalità. È il primo passo di ogni allenamento base per principianti ed è enfatizzato senza fine durante tutta la nostra carriera.

    Un antico detto afferma: per creare un’opera meravigliosa, un artigiano ha bisogno degli strumenti migliori. Una postura impeccabile è come una bellissima tela bianca. Non è solo una grandioso punto di partenza per numerose pose e movimenti della danza classica cinese ma ci fa anche apparire più alti di alcuni centrimetri e più magri di qualche kilo.

    Nell’antica Cina, come in alcune culture occidentali, una corretta postura era indispensabile per padroneggiare il galateo ed era una parte cruciale dell’educazione primaria. Alcuni testi elementari come il Libro dei riti (禮記) e gli Standard per diventare un buono studente e bambino (弟子規) includono istruzioni dettagliate ed esempi di come ciascuna persona educata debba inginocchiarsi e stare in piedi.

    Attraverso la medicina tradizionale cinese, la gente ha conosciuto le terribili conseguenze di una cattiva postura quali il blocco dei canali di energia vitale di tutto il corpo. La postura, a quei tempi, non era certo una questione da poco.

    Allora ecco qui qualche consiglio per diventare dritti come un filo a piombo, ma non un piombo:

    1. La posa più preziosa

    Ogni giorno nella classe di danza, passiamo cinque minuti semplicemente in piedi. Tuttavia non è un ordinario ‘stare in piedi’: è la posa più preziosa che facciamo in tutto il giorno.

    Praticamente, ti allunghi verticalmente più alto che puoi: premi verso il basso con i piedi mentre vai verso il soffitto con la sommità della testa. Senza tendere però. Oh, e ricordate di respirare.

    Qui ci sono le istruzione passo a passo:

    In piedi con i piedi uniti. Tieni le ginocchia dritte e i talloni uniti, con le punte dei piedi verso l’esterno a formare una naturale V. Fai si che le gambe si tocchino il più possible senza tendere i quadricipiti. Non abbassarti verso il pavimento – tirati su dalla spina dorsale. Chiudi la parte frontale della cassa toracica e raccogli l’addome. Tira giù le scapole mentre stendi fuori le spalle, dritte sui lati. Tieni la testa ed il collo dritti, come se la parte superiore della testa stesse cercando di salire verso il soffitto.

    2. Il muro dell’onore

    Per fare da solo un semplice controllo tieni la posizione con l’aiuto di una parete. Con la schiena contro il muro così che il capo, le spalle e i glutei tocchino tutti il muro (i talloni non devono necessariamente toccare se è scomodo). Prova a portare il collo a due o tre centimetri e la vita a 5 o 6 centimetri. Rimani così per qualche minuto per aiutare il tuo corpo a memorizzare la sensazione di una postura dritta.

    3. Dai un occhiata

    Ogni volta che cammini davanti ad uno specchio, invece di assicurarti che i tuoi denti siano puliti o i tuoi capelli favolosi (anche se puoi ancora farlo), guarda se stai tenendo una buona postura! Osservati: c’è una linea dritta che va dalle tue orecchie, lungo le spalle, i fianchi, le ginocchia e le caviglie? Poi guarda che i tuoi fianchi e le ginocchia siano a livello e che le spalle siano squadrate.

    4. Immagina!

    Puoi esercitarti dove vuoi. Ogni volta che ti senti come un palla, visualizza un filo che passa lungo la tua spina dorsale e ti tira su.

    5. Vittima della cattiva forma?

    Vittime della seduta contagiosa: fate attenzione alla vostra postura in ufficio, in auto o sul divano del salotto. Assicuratevi di essere seduti con la schiena contro la sedia (impedisce di curvarsi o inclinarsi) e disponete equamente i vostri piedi sul pavimento o poggiapiedi.

    Anche secondo la medicina tradizionale cinese stare seduti a lungo ostacola la circolazione sanguigna, fa stagnare il qi e reca danni alla salute degli organi. Quindi, anche con le sedie e le postazioni di lavoro più ergonomiche, provate ad alzarvi per stirarvi e muovervi quando possibile. Se provate disagi è ora di alzarsi e fare stretching. Bevete un po’, ruotate il collo, alzatevi sulla punta dei piedi o fate qualche salto.

    6. Stile Retrò!

    Dato che in Cina le sedie non sono state largamente utilizzate fino al 12esimo secolo, per la maggior parte della sua storia il popolo cinese ha considerato il sedersi come un atto terribilmente barbaro. Un corretto inginocchiarsi era l’usanza da seguire ed un buon segno di disciplina e decoro.

    Inginocchiarsi (sedendosi sui propri talloni) previene curvature alla schiena e aiuta contro l’artrite alle ginocchia. Secondo la medicina tradizionale cinese stimola anche numerosi tendini attorno al ginocchio e vitalizza un importante passaggio di energia che aiuta lo stomaco, la milza ed il fegato, conosciuto come “Piede Tre Miglia”.

    Raddrizzarsi può davvero aiutare ad aggiustare molte cose. Allora prova e vedi se ti senti anche tu al top.

    Postures 3

    Antichi rimedi: postura in perfetto ordine per una salute eccellente

    Vedi tutti gli articoli

    30 Luglio 2015

    Commenti
    verification

    Precedente

    Antichi rimedi per l’estate: rilassati al caldo

    Prossimo

    10 e lode con gli antichi
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.