Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Smarrita nei magici Uffizi di Firenze

    Smarrita nei magici Uffizi di Firenze

    Jade Florence

    Lo ammetto—sono una mangiatrice veloce. Di solito, mangio a velocità di circa 100 chilometri all'ora, a volte più di 960 km/h quando attraverso enormi distese d'acqua. È una di quelle abitudini che si prendono quando si impiegano cinque mesi all'anno in viaggio per strada. Tuttavia ora che siamo in Europa, ho trovato più tempo per riflettere a fondo sulle mie esperienze. Non appena mi siedo in autobus, sgranocchiandomi una mela, mi diverto cercando di decifrare i vari cartelli stradali in lingue straniere. Nel camminare verso il nostro teatro, fresca di colazione, faccio profondi respiri della mistica aria mattutina apparentemente così caratteristica della Toscana in questo periodo dell'anno.

    Fra uno spettacolo e l'altro a Firenze, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare il cuore della città. Mi sono riempita di programmi culturali visitando gli Uffizi con alcuni amici. Uffizi significa "uffici" in italiano, e questi erano i luoghi di lavoro della potente famiglia dei Medici prima di diventare una delle gallerie d'arte più famose d'Europa. Dicono che un'immagine valga un migliaio di parole. Basta dire che se scrivessi un migliaio di parole per ogni capolavoro che ho visto, non arriveremmo più alla fine di questo articolo.

    C'è qualcosa di indescrivibilmente bello nel vedere un quadro di persona. Parole e immagini possono catturare le caratteristiche di un lavoro, ma mai racchiudere completamente la sua grandezza o la sua anima. Molti quadri degli Uffizi erano enormi—ergendosi con facilità al di sopra di un metro e mezzo. Tuttavia, nonostante la loro scala, non è stato sprecato alcuno spazio. Come una scena sul palco, ogni parte dell'immagine aveva il proprio posto ed il proprio scopo nel raccontare la storia dei soggetti. Mi sono meravigliata per le abilità tecniche degli artisti. Trittici maestosi, ricoperti da una lamina dorata, riempivano una stanza con i loro rari gioielli luccicanti. Le figure espressive di Giotto avevano i volti che brillavano di vita persino quando esprimevano la loro afflizione. La Nascita di Venere e Primavera del Botticelli erano entrambi così grandi che occupavano intere pareti, dando luogo ad una scena impressionante.

    Adoro le belle arti, e devo ammettere che preferisco il realismo tradizionale all'arte moderna perché la posso capire meglio. Forse ciò mi rende antiquata, ma trovo che scoprire i simboli intricati di Van Eyck sia molto più appagante che districare gli schizzi caotici di Pollock. Nel guardare un quadro ben eseguito, riesco a provare una connessione istantanea poiché il messaggio è molto chiaro, anche se il soggetto risale a secoli fa. Ricordo ancora vividamente uno dei miei preferiti, sebbene non riesca a ricordarmi dell'artista. Era un grande lavoro di forma rettangolare, commissionato dalla famiglia dei Medici e dipinto con brillanti sfumature iridescenti. Nell'angolo in alto a sinistra, col suo volto girato per metà verso l'osservatore, c'era un piccolo angelo in abito giallo. Aveva dei ricci dorati ed ali dorate, ma la parte migliore era il suo sorriso—tanto puro e dolce quanto una goccia di miele d'oro.

    Poiché i miei amici ed io abbiamo impiegato molto tempo alla galleria d'arte, per poco non rimaneva più il tempo per il pranzo. Fortunatamente, il nostro ordine di pizze dallo spessore fine ci ha impiegato solo dieci minuti ad arrivare, e ho ingerito un altro meritevole campione di arte italiana in quindici tranquilli minuti.

    Smarrita nei magici Uffizi di Firenze

    Vedi tutti gli articoli

    7 Marzo 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Tuorli ed albumi

    Prossimo

    Shen Yun in Europa - Il primo V-log con James Hwang (inglese)
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.