Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Il 15° giorno: la Festa della lanterna

    Il 15° giorno: la Festa della lanterna

    Un altro Nuovo Anno Cinese è arrivato e per quanti anni siano venuti e andati, è comunque un gran bel periodo per noi cinesi. Non solo è l'inizio del nuovo anno lunare, ma è una serie di15 giorni di festività!

    Ogni giorno ha il suo significato e le sue tradizioni. La prima opportunità di vedere una luna piena è nella 15a notte ed è chiamata la Festa delle Lanterne. Come forse sapete, le lanterne fanno una comparsa speciale nel nostro spettacolo di quest'anno, quindi recentemente ho riflettuto un bel po' sulle lanterne.

    Ad oggi le lanterne vengono usate solo per decorazione. E negli anni le famiglie cinesi le hanno usate per portare fuori lo spirito del Nuovo Anno lunare, oltre ad adornare la casa con splendidi e complessi ritagli di carta su finestre e porte. Ma sapete quando fu la prima volta documentata in cui sono state usate le lanterne di carta?

    Zhuge Liang, un cancelliere durante il periodo dei Tre Regni

    Si dice che quasi 2.000 anni fa, il grande stratega Zhuge Liang avesse bisogno di un modo per comunicare nel buio. Come fece? Grazie ad una antica tecnologia avanzata cinese per formare la carta, prese un foglio di carta di riso oliata, la inserì in una cornice di bambù creando la forma del suo tipico cappello, accese una candela per illuminare e produrre aria calda e...voila! Così nacque la prima lanterna, galleggiante nel cielo notturno (vola a causa del calore che riscalda l'aria interna diminuendone la densità). Il nome di cortesia di Zhuge Liang era «Kong Ming» (孔明) quindi ancora oggi la lanterna fluttuante è nota come «Kongming Deng» (孔明灯).

    Nella Cina antica, era abitudine delle famiglie appendere lanterne ai cancelli. In occasione della Festa delle Lanterne, venivano scritti dei complessi enigmi su pezzi di carta attaccati alla base della lanterna. Tutti si davano da fare nell'indovinare la soluzione, rendendo la celebrazione interattiva e vivace: una celebrazione importante e popolare ancora oggi.

    Un'altra tradizione comune è... guardare le lanterne! Suona noioso? Beh, immaginate allora... una notte di luna piena, circondati dai famigliari, dai vicini e dagli amici, con un sacco di lanterne di tutti i colori festivi accesi per le strade. Per le famiglie cinesi, è davvero una vista mozzafiato che non bisogna perdersi.

    Parlando del guardare le lanterne, si dice che durante il regno dell'imperatore Tang Xuanzong della dinastia Tang (618-907 D.C.), vi fossero cinquantamila diversi tipi di lanterne accese nella capitale Chang'an. Con i disegni delle lanterne e gli abbellimenti che mostravano la grandezza della prospera era Tang, non ci sarebbe potuto essere niente di più grandioso di quello!

    Tang Yuan (汤圆) o Yuan Xiao (元宵)

    Ultimo ma non meno importante, che festa è senza buon cibo? La cosa più comune da mangiare durante la Festa delle Lanterne è il Tang Yuan (汤圆) o Yuan Xiao (元宵). Queste bontà che si pensa siano state create nella dinastia Song, sono dei piccoli ravioli rotondi fatti di farina di riso glutinoso. In cinese Tang Yuan è pronunciato in modo simile a «Tuan Yuan» che significa «riunione dei membri della famiglia». Questi ravioli rotondi simboleggiano lo stare insieme, perché il concetto di rotondità e dell'insieme sono strettamente legati nel pensiero cinese. Un raviolo apparentemente così semplice è in realtà il modo in cui i famigliari esprimono il loro migliore augurio ai loro cari.

    I Tang Yuan hanno spesso ripieni diversi (dolci o salati) e vengono serviti in ciotola. I possibili ripieni possono includere zucchero bianco, zucchero di canna, sesamo, noci, fiori di osmanto secchi, petali di rose, buccia di mandarino addolcita, impasto di fagioli, o di giuggiola...o qualsiasi combinazione di due o tre ingredienti (Bonus: cento punti a chi sa calcolare quante variazioni e combinazioni di ingredienti sono possibili!)

    Buon anno cinese del cavallo!

    Helen Blogger

    Helen Shia

    Ballerina

    Helen viene dall'Australia e danza con la Touring Company di Shen Yun.

    Vedi tutti gli articoli

    10 Febbraio 2014

    Commenti
    verification

    Precedente

    Audioblog: I destrieri divini della Cina

    Prossimo

    Fotoblog: diversi ma all'unisono
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.