Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Kimchi e canguri

    Kimchi e canguri

    A volte in tour, mi sembra proprio di stabilire una “modalità tour”, nella quale passare alla città successiva ed entrare per poi uscire dagli hotel diventa come una seconda natura. Di conseguenza, diventa a volte fin troppo facile dimenticare di fare delle esperienze in quella città o in quel Paese. Di recente però non è stato un problema, perché le ultime città nelle quali siamo stati sono state davvero un insieme di differenti, ma emozionanti esperienze.

    Dopo aver lasciato le Hawaii, ci siamo diretti verso la Corea del Sud. Per me è stata una tappa del tour che avevo atteso a lungo. Erano passati quattro anni dall'ultima volta che avevo messo piede in Asia e da quanto potevo ricordare il breve tempo che abbiamo passato in Asia a quel tempo, era stata un'esperienza affascinante! Quindi, dopo aver saputo che era finalmente il nostro turno di andare in Asia non potevo davvero aspettare.

    Non sono rimasto deluso. Come siamo atterrati all'aeroporto internazionale Inchon-Seul, ho provato quel senso di misticismo che mi accompagna quando sono in un Paese nettamente diverso da quello nel quale sono cresciuto. In quanto cinese-americano, ho una minima idea di come sia la vita nell' “altra metà del mondo”, da quello che ho visto nei film asiatici e show televisivi. Semplicemente mettere piede in Corea del Sud mi ha fatto sentire più vicino alle mie radici asiatiche. Al tempo stesso, però, dato che tutto intorno a me era ora così diverso, mi sono veramente sentito come uno straniero, nonostante la mia somiglianza nell'aspetto fisico con la popolazione locale.

    Seoulnight

    Tutto era diverso, ma affascinante. Le città erano vivaci, ma pulite, con cartelloni e insegne luminose, come se ogni città cercasse di identificarsi con Times Square a New York. Eppure, invece della tristemente famosa natura dei newyorchesi, siamo stati trattati con un senso di efficienza, una caratteristica asiatica, e i servizi funzionavano con cortesia e deferenza, come nel mondo occidentale si vede raramente. Molto piacevole. Ciò che più mi ha commosso, però, è stato il livello di apprezzamento da parte del pubblico. I loro applausi mi hanno lasciato con un senso di benessere e di soddisfazione che mi ha fatto pensare che fosse valsa la pena fare tutti quegli sforzi. Credo che l'unica cosa che mancava fosse il caldo, a gennaio, ma presto ne ho avuto un bel po', quando siamo arrivati ​​in Nuova Zelanda.

    Arrivati a Auckland, ho visto un mondo che era molto più familiare per me, anche se non mi mescolavo più con la gente del posto. Il caldo ha velocemente scongelato gli ultimi residui di gelo dalla Corea, mentre sentivo l'atmosfera rilassata del Paese incredibilmente familiare. Essendo cresciuto nel sud della California, mi sono sentito veramente a casa!

    Siamo rimasti ad Auckland per circa una settimana prima di partire per Sydney, in Australia. Quest'anno, Sydney è stata una tappa speciale perché siamo rimasti lì per circa tre settimane, il che è il periodo più lungo che io abbia mai trascorso in una città, durante il tour. Questo è stato davvero un piacere: per una compagnia grande come la nostra, significa meno tempo trascorso sulla strada, meno tempo impiegato in allestimento e smontaggio del palco, e più tempo per rilassarsi e apprezzare tutto ciò che è intorno a noi. Ho davvero avuto alcune buone occasioni per vivere la città esplorando i ristoranti locali, i negozi e le spiagge.

    Dopo aver terminato a Sydney, ci siamo esibiti per una settimana a Melbourne, prima di andare a Canberra per qualche serata, dove abbiamo anche avuto modo di visitare una riserva naturale, così abbiamo conosciuto la fauna selvatica locale, sotto forma di canguri ed emù!

    Kangaroogroup


    La Corea del Sud e l'Australia sono veramente come due mondi diversi, ciascun Paese mi ha portato delle sensazioni diverse, affascinanti e piacevoli. Il mese scorso è stato davvero interessante, ma in quanto cinese, sono particolarmente impaziente di raggiungere la nostra prossima tappa: Taiwan!

    Rimanete sintonizzati!

    Ming Blog1

    Ming Liu

    Ballerino con l'International Company di Shen Yun

    Vedi tutti gli articoli

    24 Marzo 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Traduci questo!

    Prossimo

    Riflessioni dopo aver visto “I tre regni”
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.