Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Ispirati dalla danza, 7 esercizi di stretching da fare alla scrivania

    Ispirati dalla danza, 7 esercizi di stretching da fare alla scrivania

    Ti sei mai chiesto perché i praticanti di arti marziali e i ballerini sono forti e agili, e non sono corpulenti? Uno dei motivi è legato all’attenzione posta sulla flessibilità e sull'allungamento dei muscoli. Lo stretching mantiene i muscoli sani, snelli ed allungati.

    Tutti possono trarre beneficio da un po' di stretching, indipendentemente dal proprio stile di vita. Ti è mai capitato di stirarti al mattino o dopo un lungo tempo alla scrivania? Stai aumentando il flusso sanguigno che giunge ai muscoli e l'ossigeno che arriva al cervello, inducendo quell'esplosione di energia e vitalità che stavi cercando.

    Lo stretching aiuta anche i muscoli a rilassarsi. Quando si resta seduti per molto tempo, i muscoli innaturalmente tesi portano ad assumere una cattiva postura, provocando rigidità e dolore. Un’occasionale pausa di stretching aiuta a contrastare questi effetti negativi.

    Allora, da dove iniziamo? Di seguito sette esercizi di stretching ispirati dai movimenti della danza classica cinese e dagli esercizi di riscaldamento che i ballerini fanno prima delle lezioni. La cosa bella è che puoi fare tutto questo alla tua scrivania!

    Due punti da tenere a mente: fai respiri profondi e rilassati. L'idea è di allungare i muscoli, non di contrarli.

    Pronti? Iniziamo.

     

    1. Riscaldamento del collo

    I ballerini alla sbarra eseguono movimenti simili a questi per aumentare l’ampiezza di movimento del collo. Questi riscaldamenti aiutano anche a correggere la posture di testa, collo e spalle.

    Tieni le braccia appoggiate a un tavolo o a una qualsiasi superficie che sia a livello dello stomaco. Rimani dritto con i piedi uniti. Senza muovere il corpo, gira la testa il più possibile verso la spalla destra, mantenendo il mento dritto. Trattieni per il tempo di un respiro, poi riporta il capo in avanti. Ripeti sul lato sinistro.

    Ora delicatamente lascia cadere la testa in avanti. Ricordati di rilassarti e di respirare profondamente. Usando la sommità della testa, disegna lentamente un cerchio completo fino a tornare alla posizione di partenza. Il collo è delicato, quindi non forzarlo troppo. Ripeti su entrambi i lati per eliminare rigidità o dolore.

     

    2. Flessioni in avanti e indietro della colonna vertebrale (含腆)

    Nella danza classica cinese, han (含) e tian (腆) sono due dei molti elementi che definiscono il portamento. Han ha il significato di contenere o trattenere. Nella danza, è la curvatura del torace verso l'interno seguito dalla parte superiore del corpo. Tian è l'apertura del torace e della parte superiore del corpo nel senso inverso. Nella danza classica cinese, questi movimenti sono guidati dal respiro. Usando movimenti ispirati da han e tian, allenteremo la tensione della nostra colonna vertebrale.

    Siediti e raddrizza le vertebre il più possibile. Espira e, partendo dal coccige, rilassa gradualmente la colonna vertebrale all'indietro fino a quando tutta la parte superiore del corpo, compresa la testa, risulta curvata verso l’interno.

    Ora mentre inspiri, ricominciando dal coccige, raddrizza le vertebre un po' alla volta. Una volta arrivato al petto, aprilo verso l’alto. Inclina indietro la testa, allungando anche il collo. Come ci dice uno dei nostri insegnanti, immagina che il sole splenda sulla tua clavicola.

    Ripeti tutte le volte che vuoi, assicurandoti di coordinare il respiro con il movimento.

     

    3. Torsione (横拧)

    In heng ning (横拧), la linea dei fianchi e delle spalle, viste dall’alto, formano quasi una X. Un altro modo per descriverlo è ruotare le spalle senza muovere i fianchi. Poiché la danza classica cinese enfatizza l'armonia delle forze opposte, la maggior parte dei movimenti di danza contengono elementi di heng ning.

    Inizia sedendoti dritto con le ginocchia unite. Appoggiando la mano destra sul ginocchio sinistro, ruota la parte superiore del corpo in modo che sia rivolto a sinistra. Non muovere i fianchi! Mantieni la posizione e inspira, quindi rilascia lentamente mentre espiri. Ripeti sull'altro lato.

     

    4. Stretching delle spalle e della parte superiore della schiena

    I ballerini molto spesso allungano questa parte del corpo anche quando non si allenano o non devono esibirsi.

    Questo movimento aiuta a contrastare gli effetti negativi dell’essere scomposto. Ruota delicatamente le spalle per riscaldarle. Quindi unisci i palmi delle mani dietro la schiena, raddrizza le braccia e tira verso il basso. Dovresti sentire che il petto si apre e le scapole si spostano in basso. Per un allungamento più profondo, solleva le braccia indietro e lontano dal corpo.

    L’allungamento successivo aumenta la flessibilità delle spalle. Appoggia gli avambracci contro il muro, una scrivania o un piano. Quindi espira e piegati in avanti con una leggera pressione verso il basso, come se qualcuno stesse spingendo la parte superiore della schiena. Dovresti sentire la schiena e le spalle allungarsi e una leggera pressione sulle spalle. Trattieni per alcuni respiri, rilassati e ripeti.

     

    5. Stretching dei muscoli posteriori della coscia

    Potresti ricordare questo movimento da qualche lezione di ginnastica del passato. È un esercizio che i ballerini fanno all’inizio degli allenamenti.

    Posiziona i piedi all'altezza delle spalle o uniscili se sei più allenato. Allunga le mani per toccare il pavimento. All'inizio se puoi toccare il pavimento solo con la punta delle dita va bene. Rilassati, respira profondamente e senti l'allungamento dei muscoli posteriori della coscia e della parte bassa della schiena.

    Ora, tenendo le mani sul pavimento, espira e piega lentamente le ginocchia in posizione accovacciata. Rilassati e piega la schiena, allungando la colonna vertebrale. Quindi torna lentamente alla posizione originale, tenendo le mani sul pavimento. Ricorda di respirare. Ripeti tre volte.

    6. Kua tui (跨腿)

    Kua tui (跨腿) è una posizione delle gambe caratteristica della danza classica cinese. Può essere vista in molte giravolte, nei mulini a vento e nei salti.

    In questo esercizio, imitiamo la posizione kua tui con il supporto della nostra scrivania. Questo ci permetterà di rilassare le articolazioni delle anche e delle ginocchia, oltre ad allungare i muscoli adduttori. Resta dritto e usa la mano per portare la gamba destra sulla scrivania. La linea del polpaccio dovrebbe essere parallela alla linea dei fianchi. Se il ginocchio resta in alto, è normale.

    Rilassati e lascia cadere lentamente il ginocchio. Puoi fare questo allungamento mentre lavori, ricordati solo di farlo su entrambi i lati.

     

    7. Allungo in piedi (弓箭步)

    Gong jian bu (弓箭步) significa letteralmente ‘passo con arco e freccia’. Potresti conoscerlo come un allungo. Nella danza di solito viene eseguito lateralmente.

    Trascorrere molto tempo in posizione seduta può contrarre i muscoli delle anche. Questo allungamento aiuterà a mantenere elastica quella zona, allungando anche i muscoli del polpaccio e del tendine di Achille.

    Per iniziare, tieniti alla scrivania e metti una gamba davanti a te, piegata di quasi 90 gradi. Assicurati che il ginocchio sia rivolto in avanti senza che si inclini verso l'interno o l'esterno. Raddrizza la gamba posteriore, mantenendo la pianta del piede sul pavimento: se il tallone può toccare il pavimento, allora hai un tendine d'Achille molto lungo!

    È importante mantenere dritti i fianchi e la parte superiore del corpo, altrimenti non allungherai i punti giusti. Mantieni la posizione per alcuni respiri, quindi aumenta l'allungamento estendendo ulteriormente la gamba posteriore. Ripeti sull'altro lato.

    * * *

    Un viaggio di mille miglia inizia con un solo passo.

    - Laozi

    Dopo un solo tentativo, potresti non raggiungere la massima flessibilità, ma questi allungamenti eseguiti quotidianamente possono condurre il corpo e la mente verso uno stato di maggiore benessere. Fai un tentativo la prossima volta che hai bisogno di un po' di ricarica. Potresti, documentare i tuoi progressi con una foto prima e dopo da condividere con i tuoi cari! Anche a noi piacerebbe vederli.

    Buono stretching!

    New Logo General Default Thumb

    Stephanie Guo

    Ballerina della Shen Yun World Company

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • DJI 0201 V5 650x488
      Fare Stretching con i blocchi da Yoga
    • Header DSC 1461 Web
      Semplici esercizi di stretching quotidiani - Versione per ballerini!
    Commenti
    verification

    Precedente

    Personaggi famosi a confronto 1/10: Kangxi e Luigi XIV

    Prossimo

    Alimenti per l'autunno
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.