Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Cinese classico 101: Il latino dell’est asiatico (Parte I)
    Il modello di calligrafia 'Il sole dopo la neve' di Wang Xizhi.

    Cinese classico 101: Il latino dell’est asiatico (Parte I)

    La gente può supporre che il cinese sia una lingua unica; in realtà, in tutta la Cina, ci sono centinaia di dialetti parlati, molti incomprensibili gli uni agli altri, con differenziazioni persino all'interno dei dialetti. Quando si parla dei dialetti la maggior parte della gente pensa al cinese mandarino e al cantonese che ha numerosi oratori, in particolare nel sud della Cina, a Hong Kong e nelle Chinatown di tutto il mondo.

    Con così tante varietà di lingue, come riescono a comunicare fra loro le persone? Nonostante le differenze di pronuncia e grammatica, un aspetto della lingua è stato standardizzato in tutta la Cina, diffondendosi anche in altri paesi dell'Asia orientale: il cinese letterario o classico.

    Derivato dal cinese parlato della predinastia Qin (221-207 aC), il cinese classico, a poco a poco, si è separato dal discorso parlato, evolvendo in un proprio linguaggio della letteratura classica e della scrittura formale.

    Una sola lingua scritta

    Nel cinese moderno, la maggior parte delle parole comprendono due o più caratteri che insieme assumono un significato specifico. Prendete il carattere 文 (wén), per esempio: una volta accoppiato con il carattere 化 (huà), diventa 文化, che significa “cultura”; quando è combinato con 件 (jiàn), diventa文件, che significa "documento"; e con 字 (Zì), 文字 che significa "lingua scritta".

    Nel cinese classico, la maggior parte delle parole sono composte di un singolo carattere e possono essere utilizzate liberamente come particelle del discorso. Così 文 si riferisce a qualunque o a tutto, ma potrebbe anche significare civile, al contrario di marziale; descrive una persona come gentile, dolce, o accademica o può ancora essere il cognome di qualcuno. Gli indizi si trovano nel testo circostante, e spetta al lettore decifrare il vero significato.

    文言文 (wén yán wén) è il termine cinese per "classica cinese". Notate il nostro amico 文 appare come primo e terzo carattere. Così il termine stesso riflette uno dei concetti più importanti della classica cinese: un'interpretazione flessibile.

    Infatti, 文言文 contiene una miriade di possibilità. "Un documento che parla di scrittura" sarebbe una possibilità. "Scrittura elegante" ne sarebbe un altro o forse "Un testo su come essere una persona dolce e gentile"; oppure ancora potrebbe essere "Una registrazione di quello che ha detto la signora Wen" o anche "Il signor Wen parla di letteratura". In generale con 文言文 s’intende "Lingua letteraria scritta".

    Considerando che il cinese è una lingua con molte parole che hanno lo stesso suono, ma sono scritte in modo diverso, sarebbe terribilmente confuso parlare in cinese classico. Diamo un'occhiata a 文 (wén) di nuovo. Sembra lo stesso 聞, di sentire, 紋, venature del legno, 蚊, zanzare ... e l'elenco potrebbe continuare.

    Quando si scrive in cinese classico, non c'è ambiguità su cosa significhi il carattere e il lettore ha il tempo di prendere in considerazione i caratteri nel loro contesto, ma quando si parla, le incomprensioni si verificano quasi immediatamente.

    Allora perché la Cina, la Corea, il Giappone e il Vietnam hanno utilizzato tutti la scrittura classica cinese come lingua ufficiale da migliaia di anni? Nel mio prossimo blog, vi presenterò alcune teorie e cercherò di darvi una vaga idea di come siano i suoni classici cinesi, o meglio, come si scrivano.

    Header Excerpt From Zhao Mengfu Tale Of The Goddess Of Luo River

    Cinese classico 101: Il latino dell’est asiatico (Parte I)

    Vedi tutti gli articoli

    16 Dicembre 2016

    Commenti
    verification

    Precedente

    Vivere con la valigia… guida di una ballerina di Shen Yun

    Prossimo

    Sogni d'oro
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.