Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Personaggi famosi a confronto 3/10: Mulan e Giovanna d'Arco

    Personaggi famosi a confronto 3/10: Mulan e Giovanna d'Arco

    In questa serie riscopriamo personaggi storici del passato della Cina che hanno inconfondibili "equivalenti" occidentali.

    Due donne guerriere del passato che vengono facilmente alla mente sono la cinese Mulan e la francese Giovanna d'Arco. Entrambe si distinsero non solo per il coraggio in battaglia, ma anche per la coerenza con i propri valori e convinzioni. Nonostante le ovvie somiglianze, hanno differenze sostanziali.

    Cominciamo con Mulan.

    In Occidente, i cartoni animati e i film hanno reso Mulan un personaggio familiare. In Oriente tuttavia, le persone raccontano la sua storia da quasi due millenni.

    La data di nascita di Mulan è sconosciuta e anche la sua città natale è oggetto di dibattito. Vari adattamenti del racconto sono emersi durante le dinastie, ma pare che Mulan sia esistita veramente. È conosciuta come Hua Mulan. Il cognome Hua significa "fiore" e si addice perfettamente al nome che significa "magnolia".

    La sua storia, tratta dalla Ballata di Mulan scritta durante la dinastia Wei settentrionale tra il IV e il VI secolo, racconta la versione più popolare. La Cina era in guerra contro lo stato mongolo di Rouran e ogni famiglia aveva ricevuto un avviso di reclutamento. L'anziano padre di Mulan non era in grado di affrontare una battaglia e l’unico figlio maschio era solo un bambino. Mossa dalla pietà filiale, Mulan decise di partire al posto del padre, si tagliò i capelli e indossò la sua armatura.

    Sul campo di battaglia, Mulan si dimostrò intelligente, coraggiosa e abile. Nel frattempo, era riuscita a mantenere segreta la propria femminilità con i suoi compagni d'armi. Dodici anni dopo, i soldati tornarono trionfanti. L'imperatore rimase piuttosto impressionato nell'apprendere l'abilità di Mulan sul campo di battaglia e voleva che "lui" (lei) prestasse servizio come funzionario presso la corte imperiale. Mulan declinò gentilmente l’offerta, chiedendo solo un destriero veloce che la riportasse a casa, per prendersi cura dei suoi genitori anziani.

    Nel frattempo, secoli dopo e a oceani di distanza , Giovanna d'Arco scese sul campo di battaglia, portando i soldati alla vittoria in Europa, durante la Guerra dei Cent'anni.

    Come Mulan, Giovanna d'Arco (1412-1431) proveniva da una famiglia umile. I suoi genitori erano contadini di un piccolo villaggio nel nord-est della Francia. Giovanna fu cresciuta dalla madre come una devota cattolica. Da bambina, era gentile per natura e spesso digiunava, pregava e faceva di tutto per aiutare le persone in difficoltà.

    All’età di tredici anni, Giovanna disse di aver sentito gli angeli, e persino Dio, che le parlavano. Attraverso le rivelazioni, aveva appreso che la sua missione era aiutare la Francia a vincere la guerra contro l'Inghilterra, riconquistare le terre perdute e aiutare il principe francese a diventare re.

    Inizialmente, la maggior parte delle persone non credettero alla ragazza contadina. Grazie ad una fede incrollabile tuttavia, Giovanna superò tutti gli ostacoli: riuscì ad avere udienza presso il principe ereditario e lo convinse a concederle un ruolo militare. Nelle battaglie successive condusse i soldati francesi in diverse battaglie vittoriose e migliorò notevolmente il morale delle truppe. Per molti non era solo un capo militare, ma anche spirituale.

    Alla fine, Giovanna fu catturata mentre cercava di proteggere una città assediata. Dopo mesi di interrogatorio, fu condannata a morte come eretica e bruciata sul rogo. Dopo 20 anni, tuttavia, il nome di Giovanna fu ristabilito e quattro secoli dopo Napoleone ne fece un simbolo nazionale. Alla fine, è stata canonizzata come santa.

    Mulan e Giovanna d’Arco si sono arruolate per ragioni fondamentalmente diverse. Mulan era guidata dalla pietà filiale, un valore fondamentale nella società tradizionale cinese. Sebbene impersonare un soldato fosse punibile con la morte, Mulan corse il rischio per salvare suo padre e mentre nascondeva il suo segreto si spinse ben oltre la difesa del suo Paese.

    Quanto a Giovanna, era guidata dalla devozione spirituale. Nonostante i dubbi di tutti, rimase salda nella sua fede in Dio e dedita alla missione che le era stata affidata; persistette anche dopo la catturata e i maltrattamenti, fino all’ultimo, prima di essere consumata dalle fiamme.

    Sebbene le ragioni per cui Giovanna e Mulan impugnarono una spada fossero diverse, l'aura di coraggio, altruismo e determinazione che emanavano fu notevolmente simile. E ciascuna di loro ha lasciato un segno indelebile nella storia, sebbene solo una delle due sia diventata un personaggio sul palcoscenico di Shen Yun.

    Betty Thumb

    Betty Wang

    Ballerina

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • Leading Article Drama Mulan
      Mulan
    Commenti
    verification

    Precedente

    Accessori ispirati alle mode etniche

    Prossimo

    La tua guida al Capodanno Lunare
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.