Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Tre feste cinesi che non dovresti assolutamente perdere questa stagione
    Da sinistra a destra: la Festa degli innamorati, la Festa del metà autunno e il Giorno dei crisantemi.

    Tre feste cinesi che non dovresti assolutamente perdere questa stagione

    Tre feste cinesi che non dovresti perdere questa stagione

    Qui negli Stati Uniti, il periodo di fine anno è sempre un buon momento per una vacanza. Con Halloween, la festa del Ringraziamento e il Natale alle porte c’è una gran quantità  di buon cibo  e di divertimento da godere. Ma se potessi tornare indietro nel tempo, scopriresti che anche il popolo cinese amava le sue numerose feste. Quindi, se mai ti trovi annoiato dal “dolcetto o scherzetto” e dal tacchino ripieno, perché non provi una di queste feste per divertimento?

    Nota: dato che le feste cinesi seguono il calendario lunare, le date esatte variano ogni anno, quindi dovresti aggiornarlo ogni anno!

    1. La festa del doppio sette (13 agosto 2013, 7° giorno del 7° mese lunare)

    Storia e origini

    Conosciuta anche come il compleanno della settima sorella, la festa della gazza ladra o la festa degli innamorati.

    C'era una fiaba che raccontava di un giovane pastore che incontrò una fata tessitrice, la settima figlia di una dea,in visita sulla Terra. Si innamorarono e si sposarono, ma senza la previa benedizione dal cielo. Quando la Dea del Cielo lo scoprì, si infuriò e costrinse la ragazza tessitrice a lasciare il marito.

     

        

    Il pastore abbandonato non sapeva cosa fare. Per fortuna, il suo fedele bue gli offrì  la sua pelle perché la indossasse, così poté salire in cielo per trovare la moglie. Così fece e, mentre era sulla buona strada per trovarla la Dea intervenne di nuovo. Usò il suo fermacapelli per tracciare un ampio fiume nel cielo, che noi oggi chiamiamo la Via Lattea, per separare gli innamorati per sempre. Il pastore solo era costretto a sedersi sulla riva, guardando la sua amata tessitrice lavorare al suo telaio. (In una versione della storia, il lavoro della fata fanciulla era quello di tessere le nuvole colorate per il cielo.)

    Per fortuna, questa storia ha (in qualche modo) un lieto fine:  il dramma degli innamorati ha commosso le gazze del mondo. Una volta all'anno, il 7 ° giorno del 7 ° mese, le gazze volano insieme per formare un ponte sul fiume celeste, così il marito e la moglie possono riunirsi. Tradizionalmente la gente in questo giorno suppone ci sia la pioggia, per le lacrime versate dalla coppia riunificata.

    Come festeggiare: 

    Questa festa si può considerare l'equivalente orientale di San Valentino, per cui le coppie si aspettano un sacco di fiori, regali e matrimoni. Tradizionalmente, le donne single o appena sposate offrono frutta, fiori, tè e cipria per il pastore e la fata tessitrice. Se c’è un vitigno nella tua zona, prova a starci sotto di notte, dato che la leggenda dice che lì si possono sentire le conversazioni del pastore e della fata tessitrice.

    Punti aggiuntivi:

    - Il pastore e la fata tessitrice sono stati ispirati rispettivamente dalle stelle Altair e Vega. Prova a cercarli nel cielo di fine estate!

    - Una volta che li hai trovati, dai uno sguardo anche alla stella Deneb, che si dice sia un accompagnatore della fata e che veglia agli incontri degli innamorati.

    2. La festa di metà autunno (19 settembre 2013, il 15° giorno del 8° mese lunare)

    Storia e origini

    Ispirata dal racconto popolare di Houyi e Chang E. Quando Houyi abbattè nove soli cocenti nel cielo, l'Imperatore di Giada si infuriò, dato che erano i suoi nove figli (vai a capire!). L'Imperatore di Giada esiliò Houyi e sua  moglie Chang E sulla Terra a vivere come mortali. Per farla  breve, Houyi trovò qualche elisir dell'immortalità, Chang E si spazientì e finì l'intera bottiglia, così volò verso la Luna (anticipando Neil Armstrong di un buon paio di millenni). Per come si conviene, la Luna aveva un grande palazzo lassù e un tenero coniglio di giada a tenerle compagnia, anche se si sentiva ugualmente sola e triste.

    Una versione afferma che Houyi riuscì ad inseguirla fino a metà strada nel suo tragitto verso il cielo, ma che poi incontrò forti venti che lo costrinsero a tornare sulla Terra. Allora costruì un palazzo per sé sul sole, e una volta all'anno durante la festa di metà autunno incontra Chang E (speriamo che il vento cessi in quelle occasioni!).

    Un'altra storia afferma che la festa fosse in realtà ispirata da una rivolta contro il dominio mongolo della dinastia Yuan (1280-1368). Durante quel periodo furono vietate le riunioni di gruppoper impedire potenziali insurrezioni. Tuttavia, un consigliere ribelle, Liu Bowen, notò che i mongoli non mangiavano maile torte della luna. Ideò allora un piano per ottenere il permesso di distribuire migliaia di dolci della luna ai cinesi residenti in città per la notte della festa di metà autunno, in apparenza per celebrare la longevità dell'imperatore.

    In realtà, ogni dolce della luna conteneva un messaggio che diceva: "Uccidete i mongoli il 15 ° giorno del 8° mese lunare!". Così, quella notte un attacco coordinato rovesciò il governo e si stabilì così la dinastia Ming (1368-1644), sotto la guida del capo ribelle Zhu Yuanzhang. Da allora il dolce della luna ha ottenuto lo status di snack nazionale durante questa festa .

    Come festeggiare:

        

    Questa è la più importante festa cinese della stagione autunnale, il momento in cui la Luna è più grande e più rotonda, e le famiglie si riuniscono  un po’ come avviene per la festa del Ringraziamento. Basta sostituire il tacchino con alcuni dolci della luna, accendere alcune lanterne e fuochi d'artificio e godersi del tempo con la famiglia. L’ammirazione della Luna è fattibile solo se il cielo è sereno.

    Un dolce della luna è un dolce tradizionale cinese. È spessa, normalmente rotonda o di forma quadrata e si regala tra amici o in famiglia nel giorno della festa. I ripieni tipici possono essere dolci o salatie vanno dai fagioli rossi e dalla pasta di semi di loto ai tuorli d'uovo di anatra salati o alla carne. Variazioni popolari includono il tè verde e il taro. Sui  tradizionali dolci della luna sono impressi i  caratteri cinesi che stanno per longevità o armonia, vari disegni come Chang E e i conigli, o la composizione del ripieno.

    Punti aggiuntivi:

    - Fare i tuoi dolci della luna da solo.

    - Lascia qualche caramella con l'incenso per Chang E e il suo amico coniglio sulla Luna

    3. La festa del giorno dei crisantemi (la Festa del doppio nove – 13 ottobre 2013: il 9° giorno del 9° mese lunare)

    Storia e origini

    Seguendo la teoria di yin e yang, l’ I Ching considera il "nove" un numero yang per questo il 9 ° giorno del 9° mese lunare era considerato un giorno potenzialmente pericoloso a causa di un eccesso di energia yang.

    Diverse fonti fanno risalire questa festa alla storia di Huan Jing, un uomo che credeva nell’ arrivo imminente di una pestilenza il 9° giorno del 9° mese lunare. Per evitare il disastro, disse ai suoi familiari di scalare una collina portando rametti di Zhuyu (corniolo) e di bere il vino di crisantemo.

    Il corniolo (Cornus officinalis per l'esattezza), con il suo forte profumo, si diceva che poteva scacciare gli spiriti maligni; i fiori di crisantemo rappresentano la longevità. Si crede che entrambe le piante abbiano la qualità e il potere di purificare e curare le malattie.

    La famiglia obbedì e non fece ritorno al villaggio fino a sera, quando trovarono tutto il loro bestiame morto. Huan Jing scoprì dal suo maestro, un coltivatore taoista, che gli animali erano morti al posto della sua famiglia.

    come festeggiare:

    Per fare un'autentica esperienza  della festa del giorno dei crisantemi, bisogna prendere un tè al crisantemo (o del vino, se preferite), attaccare un ramoscello di corniolo ai capelli e scalare la montagna più vicina. Se non c'è una montagna vicina, allora in sostituzione,mangiare alcuni dolci di riso, infatti il carattere cinese che sta per torta, gao, è omofono del carattere che sta per altezza.

    Punti aggiuntivi:

    Imparare a recitare le poesie sui crisantemi in cinese. Quella di Wang Wei, intitolata "Doppio Nove, mi mancano i miei fratelli di Shandong" è un classico e di sole cinque righe.


    Se mi chiedete, gli antichi sapevano come divertirsi! Con dolci e tè di fiori, con l’osservazione delle stelle e l’ammirazione della Luna, le festività cinesi fondono il leggendario e la poetica in gioiose celebrazioni che tutti potevano assaporare.

    Jade2

    Jade Zhan

    Ballerina

    Vedi tutti gli articoli

    3 Agosto 2013

    Commenti
    verification

    Precedente

    Il meglio di Parigi in 24 ore

    Prossimo

    In estate – Bere il the al melone invernale
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.