Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > L'anziano e la barba (parte 2)

    L'anziano e la barba (parte 2)

    Leggi la parte 1

    Nel programma dell'anno scorso mi sono stati assegnati i ruoli di due personaggi. Uno era Xiao He—consigliere supremo del primo imperatore della dinastia Han ed insegnante dell'imbattibile generale Han Xin intorno al 200 a.C.; l'altro era Liu Yanchang—un erudito innamoratosi di una dea e con la quale si è sposato sulla terra. Entrambi i ruoli implicavano parti in duetto, perciò si poteva dire che ufficiosamente fossi un primo ballerino che semplicemente non è apparso nel libro del programma, sebbene non vi prestassi la minima attenzione. Quest'anno, la mia parte principale come personaggio è un anziano abate che appare per 30 secondi, per bandire il monaco ubriaco Lu Zhishen dal monastero.

    In realtà, per me, non importa quale parte interpreti, o dove stia sul palco. Questo sta al coreografo stabilirlo ad ogni modo. Anche se fossi messo in un lontano angolino oscuro del palco, cercherei comunque di interpretare la mia parte, qualunque essa fosse, al massimo delle mie capacità. Penso che tutti i miei compagni di danza nella compagnia la pensino bene o male allo stesso modo. Quest'anno mi sento soddisfatto, e comunque ancora determinato ad essere semplicemente bravo allo stesso modo sia come ballerino di gruppo che come primo ballerino. Inoltre, interpretare un anziano con la barba si sta rivelando essere davvero fantastico!

    Anche se compaio così brevemente sul palco per questa parte, devo ammettere che per me questi sono i 30 secondi più piacevoli dell'intero programma. Perché? Perché semplicemente vado oltre questi 30 secondi. Per prima cosa, è una parte che davvero mi suggerisce di pensare al personaggio dell'anziano abate—le reazioni e le emozioni che potrebbe vivere dal momento che lui, il maestro di un monastero ben disciplinato, vede uno dei suoi discepoli tornare a casa completamente inebriato. La sfida è di assorbire mentalmente il suo copione ed imitarlo in ogni suo movimento.

    Sono riuscito ad avere l'abitudine di pensare, prima di camminare sul palco ogni volta, a come fare i miei movimenti e le mie pose più chiaramente possibile così da esprimere in modo conciso cosa voglio esprimere al pubblico. Persino una piccola differenza dell'angolazione della testa potrebbe disturbare il sottile sapore delle emozioni che vengono articolate, ed intaccherebbe la precisione della narrazione della danza. Forse non sembra così complicato per gli spettatori che guardano (dura solo alcuni secondi, dopo tutto), ma questo è ciò su cui rifletto dietro le quinte ogni giorno.

    Ciò che apprezzo inoltre di questa parte è l'inutilità di dover sudare. Ma ad essere onesto, ciò che più apprezzo di tutto è l'infinito piacere di indossare una finta barba.

    Perciò, vi chiederete, cosa c'è di così speciale in una barba finta? Per voi, potrebbe sembrare semplicemente un tessuto carnicino con ciocche di peli increspati bianchi e neri che sporgono, ma per me questa barba ha una storia—questa è proprio la barba che ho indossato per il vecchio insegnante Xiao He l'anno scorso e si è appiccicata a me (letteralmente) per 100 spettacoli.

    Dopo tutti gli spettacoli che abbiamo passato assieme, uomo e barba, sono arrivato a sviluppare una sorta di affetto per lei e il suo odore lacca lavanda. Con una barba d'argento che avvolge il viso, sento come se la mia età mentale fosse più che quadruplicata, e mi trasformo in un Gandalf il Grigio cinese. Senza di lei, trovo più difficile immedesimarmi nel personaggio e semplicemente non mi sento più altrettanto sagace.

    Inaspettatamente, le parti di Xiao He e dell'anziano abate sono sorprendentemente simili. Entrambi sono anziani e saggi. Entrambi fanno un'entrata al fondo del palcoscenico alla sinistra sull'alzata osservando la scena che accade al centro del palco. Entrambi fanno improvvisamente un'interiezione di sorpresa accompagnata da un cambio d'umore nella musica, seguito da un'interazione dei personaggi principali—il grande generale Han Xin e il monaco ubriaco Lu Zhishen. E, sicuramente, entrambi i personaggi portano la stessa barba.

    Invece di quattro bulletti che canzonano Han Xin, questa storia ha quattro giovani monaci che placcano e bloccano Lu Zhishen dall'entrare nel tempio. Invece di essere impressionato dalla grande umiltà e tolleranza di Han Xin, quest'anno sono stupito e deluso per la ciucca del mio discepolo. Invece di un cappello quadrato e di una veste viola dalle maniche larghe tipica dell'epoca Han, quest'anno indosso un "capo rasato" ed un abito marrone da monaco della dinastia Song.

    La parte più ironica è che il mio compagno di danza Rocky Liao ha interpretato sia Han Xin l'anno scorso che Lu Zhishen quest'anno.

    Quindi, come potete vedere, ci sono cose nuove da imparare e del divertimento, qualunque sia la parte che si interpreta nella danza—specialmente quando coinvolge la barba!

    (Continua...)

    L'anziano e la barba (parte 2)

    Vedi tutti gli articoli

    4 Marzo 2011

    Commenti
    verification

    Precedente

    Esibirmi nella mia città

    Prossimo

    Tuorli ed albumi
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.