Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Blog
      Indietro Blog > Personaggi famosi a confronto BONUS: Ye Xian e Cenerentola

    Personaggi famosi a confronto BONUS: Ye Xian e Cenerentola

    In questa serie riscopriamo personaggi storici del passato della Cina che hanno inconfondibili "equivalenti" occidentali.

    Sapevi che esiste una Cenerentola cinese?

    Nell'850, molto prima dell’avvento della comunicazione di massa, la fiaba cinese di Ye Xian apparve durante la dinastia Tang. La versione più conosciuta di Cenerentola è tuttavia apparsa oltre otto secoli dopo, nel 1697, poi sono arrivate quella Disney nel 1950 e nel 2021 la versione di Amazon Prime...

    Per quanto ne sappiamo, la prima versione di Cenerentola, Rhodopis, apparve in Grecia prima o poco dopo lo 0 E.C. In questo racconto si narra di una schiava greca che sposa un re egiziano, tuttavia qui parleremo principalmente della versione cinese, confrontandola con la più nota Cenerentola occidentale, quella del francese Charles Perrault.

    Innanzitutto, evidenziamo alcuni punti:

    • Ye Xian, la giovane e bellissima donna, è di buon cuore e gentile.

    • È senza madre.

    • Suo padre muore e la sua crudele matrigna la costringe alla servitù.

    • La sua matrigna fa tutto ciò che è in suo potere per rendere la sua vita miserabile.

    Suona familiare?

    La vita è dura per Ye Xian, ma ha per amico un pesce chiacchierone (al contrario dei topi), che adora. Questo pesce è una delle sue uniche fonti di gioia. Ogni giorno, quando la ragazza esce per vedere il pesce, lui nuota contento in superficie per salutarla.

    Purtroppo la gelosa matrigna di Ye Xian lo scopre presto... Ogni volta che il pesce nota che la matrigna si avvicina, si tuffa rapidamente in profondità per evitare il suo sguardo omicida.

    Un giorno però, la matrigna si traveste da Ye Xian e imitando la sua voce chiama il pesce perché venga in superficie. L’ignaro pesce lo fa, e trova la malvagia matrigna armata di coltello. È ormai troppo tardi. Il pesce viene cucinato e mangiato dalla matrigna e dalla sorellastra di Ye Xian e le sue lische vengono sepolte.

    Quando Ye Xian scopre che il suo unico compagno è stato ucciso, scoppia in lacrime.

    Ora, mentre Cenerentola ha una fata madrina felice e spensierata, Ye Xian ha un padrino taoista barbuto e con la tunica. Ed è in questo momento che il padrino appare.

    “Non piangere bambina mia,” le dice. “So dove sono sepolte le lische del pesce. Vai a prenderle e mantieni il segreto. Quando avrai veramente bisogno, prega dinanzi le ossa ed esprimi i tuoi desideri; ma ricorda di non essere avida, altrimenti il cielo ti punirà".

    La scarpetta

    Una festa di Capodanno viene organizzata per la gente del paese e la sorellastra di Ye Xian, entusiasta, decide partecipare, sperando di trovare il suo futuro marito.

    Anche Ye Xian vorrebbe parteciparvi, ma la sua matrigna le proibisce di uscire di casa, temendo che la sua bellezza possa mettere in ombra la sorellastra.

    Non avendo un vestito elegante, Ye Xian tira fuori le vecchie lische di pesce, ed ecco improvvisamente compaiono un magnifico abito di seta, un mantello di piume, e... un paio di scintillanti scarpette dorate.

    Grazie alle ossa magiche del pesce e al suo immortale padrino, Ye Xian arriva alla festa, dove subito attira l’attenzione della folla. Le persone presenti sono ammirate dalla sua bellezza, dal suo viso angelico, dal suo affascinante sorriso e dalla sua andatura aggraziata.

    Proprio quando Ye Xian inizia a rallegrarsi per le attenzioni ricevute, viene notata dalla sorellastra.

    "Guarda mamma!" esclama la sorellastra."Non è mia sorella?!"

    Sentendo la sorellastra gridare, Ye Xian scappa, e una scarpetta cade dai suoi piedi delicati.

    Andando un po' avanti nel racconto, la scarpetta finisce nelle mani di un giovane (e presumibilmente affascinante) re che desidera ad ogni costo ritrovare la proprietaria.

    Il re è così infatuato della scarpetta che emana un decreto reale, dove dichiara che sposerà il piede che corrisponde alla scarpetta (così come il resto della proprietaria).

    Molte fanciulle tentano la fortuna, ma non viene trovata nessuna che corrisponda.

    Il re ordina ai suoi uomini di cercare l’altra scarpetta in ogni dove ed in ogni casa del regno. Infine, viene ritrovata nel cassetto di Ye Xian, accanto al suo abito scintillante.

    Ye Xian viene condotta davanti al re, che resta immediatamente folgorato. La fanciulla infila il piede nella scarpetta che calza alla perfezione.

    Il re e Ye Xian si sposano non appena il matrimonio può essere organizzato. La fanciulla è libera dalla sua crudele matrigna e dalla sorellastra e vive felice e contenta con il re.

    Ye Xian, il cui cuore è bello quanto il suo viso, perdona le due donne, perdonando tutto il torto subito quando viveva con loro. Nonostante tutto ciò che aveva dovuto sopportare, le umiliazioni, gli abusi e la crudeltà, non covava alcun risentimento. Forse questo era uno dei segreti del suo fascino.

    Ci sono altre varianti della storia, anche se questa è la più comune.

    Le versioni di Cenerentola greca e irachena parlano di un paio di sandali, mentre in Cina ed in Francia si narra di scarpette, rispettivamente d'oro e di vetro. Simili sono le versioni russe, vietnamite, tibetane e tailandesi.

    Nonostante alcune differenze culturali, dove per esempio la reincarnazione ha un posto di rilievo in Asia, la morale prevalente di questi racconti, in Oriente come in Occidente, sono la gentilezza e il perdono. Perdonare chi ci ha fatto del male per gelosia e dispetto, rimanendo saldi nella gentilezza del proprio cuore, anche quando sembra che non ci sia alcuna speranza.

    Il concetto della "storia di Cenerentola", dove una brava persona incontra la sfortuna, soffre ingiustizie e difficoltà, e alla fine, attraverso la perseveranza e la fede, trova la redenzione e la felicità, è ancora oggi una delle trame più longeve e affascinanti.

    SYWEB ### FPF 11  YeXian Cinderella  V3  AB 400x246

    Personaggi famosi a confronto BONUS: Ye Xian e Cenerentola

    Vedi tutti gli articoli
    CONTENUTI CORRELATI
    • SYWEB FPF #1 Kangxi LuisXIV  V4 AB 400x246
      Personaggi famosi a confronto 1/10: Kangxi e Luigi XIV
    • SYWEB 262 FPF #3 Laozi Socrates  V4 AB SM 650x325
      Personaggi famosi a confronto 2/10: Laozi e Socrate
    • SYWEB 265 FPF #4  Mulan & Joan Of Arc  V4 AB 400x246
      Personaggi famosi a confronto 3/10: Mulan e Giovanna d'Arco
    • SYWEB 267 FPF #5  Jigong & Josepi  Thumb
      Personaggi famosi a confronto 4/10: Ji Gong e Giuseppe da Copertino
    • BanZhao And AnneKomnene Header
      Personaggi Famosi a confronto 5/10: Ban Zhao e Anna Comnena
    Commenti
    verification

    Precedente

    Personaggi famosi a confronto 10/10: Marco Polo e Zhang Qian

    Prossimo

    L'uomo sulla luna: Una leggenda del Festival di Metà Autunno
    Articoli recenti
    • La gentilezza unisce le culture
      Nara Oose Thumb
    • Valori che uniscono le generazioni: Dedizione e duro lavoro
      Lillian Parker Thumb
    • Vivere all'altezza della mia giovinezza
      Pameladu Thumb
    • Cosa mi ha insegnato Shen Yun
      Piotr Huang ET2
    • Le cose migliori della vita
      Emily1thumb
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.