Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > La grotta fredda: Una storia di devozione

    La grotta fredda: Una storia di devozione

    A
    A
    Story of Devotion

    Fuori dalla città di Xi'an, vicino alla pagoda buddista Da Yan, c'è una grotta che riporta una targa con su scritto “Gu Han Yao”, ovvero "Antica abitazione Grotta Fredda". Si tratta di un complesso di povere case scavate nella grotta caratteristiche degli altipiani del nord della Cina, ma, questa grotta speciale perché proprio qui una giovane donna ha aspettato per quasi due decenni il ritorno del marito. La sua storia di perseveranza e devozione è stata tramandata nella storia cinese, e in molti hanno pensato a quella donna con ammirazione contemplando la miseria e la solitudine che aveva dovuto sopportare.

    Una donna di volontà

    La protagonista di questa storia, la signorina Wang, era una giovane donna di alta estrazione sociale. Era la “perla” preziosa di una famiglia benestante che viveva nella capitale della dinastia Tang, ed era destinata a sposare un uomo di valore, o almeno era questo che i suoi genitori speravano.

    In tutto il regno si era sparsa voce di quanto fosse bella la signorina Wang e quando arrivò il giorno della cerimonia del lancio della palla da ricamo - un'antica tradizione popolare secondo la quale il destino poteva riunire sposa e sposo - tutti i giovani benestanti provenienti da città vicine e lontane non esitarono a presentarsi. I genitori Wang aspettavano con ansia il grande momento dell’amata figlia che però, prima del lancio, aveva già incontrato lo studioso Xue Rengui.

    Durante il loro primo incontro, la ragazza aveva notato che Xue aveva un'aura straordinaria che lo distingueva da tutti gli altri scapoli che erano ritenuti "idonei", e sebbene i suoi abiti logori sottolineassero che il giovane apparteneva una classe inferiore, il breve incontro aveva rivelato le eccellenti abilità nelle arti marziali di Xue, la fluidità dei suoi movimenti e il comportamento da gentiluomo. La cosa che aveva maggiormente colpito la giovane donna era stata però la sua gentilezza e l’alta considerazione che aveva per gli altri.

    Il giovane studioso, Xue, dal canto suo, sentiva che la giovane donna aveva la delicata bellezza di una principessa, senza rivelare alcuna fragilità, e aveva il portamento aggraziato della nobiltà, senza mostrare alcuna arroganza. Però, essendo venuto a sapere che la giovane era la figlia dei Wang, si era avvilito, pensando che un uomo comune come lui non potrebbe mai essere preso in considerazione come suo compagno di vita.

    Xue non aveva alcuna aspettativa, ma l'istinto della giovane donna le suggerì invece che proprio quel ragazzo poteva essere un degno compagno. Dopo aver preso la sua decisione, la ragazza lanciò la palla di seta intenzionalmente verso il giovane studioso. 

    La presa vincente di Xue fece infuriare il padre della ragazza. La sua preziosa figlia voleva sposare un povero mendicante? Come poteva disonorarlo così? Che cosa avrebbe detto di lei la gente? Cosa avrebbero detto di lui? Questa cosa sarebbe stata un disonore per tutta la loro famiglia! Ma la ragazza era determinata nella propria scelta e infuriato, il signor Wang la cacciò via dalla famiglia.

    Un uomo di valore

    Ma chi era quest'uomo per il quale una nobildonna aveva rinunciato a tutto? Xue Rengui proveniva da una stirpe d'élite; tuttavia, alla morte prematura del padre, il ragazzo fu costretto a vivere la vita di un contadino per la maggior parte della giovinezza. Tuttavia questo non aveva impedito a Xue di coltivare aspirazioni più elevate. Aveva lavorato diligentemente per costruire il suo sapere e per saper padroneggiare le arti marziali. Ma in quel momento, poteva mostrare solo i suoi abiti logori, l'educazione e le abilità di Xue dovevano ancora essere messe alla prova. I talenti del giovane studioso infatti rimasero nascosti fino a quando la futura moglie non lo scelse.

    La devozione suprema

    Dopo il matrimonio, la coppia appena formata andò a vivere in una grotta sugli altipiani. Estromessi dalla dote, vivevano una vita tranquilla e frugale. Nonostante questo, la giovane moglie sentiva che il marito aveva ricevuto in dono dei talenti che avrebbero potuto aiutare il paese. Lo incoraggiò così a recarsi nella capitale per sostenere gli esami imperiali e a perseguire una carriera degna delle sue doti, assicurandogli che lei sarebbe stata bene a casa. Aveva preparato tutto per la partenza del marito, e lo aveva sostenuto per l’esame, si era preparata anche lei per tener duro nell’attesa del ritorno del marito. Ma niente avrebbe potuto prepararla a tutto il tempo che lui sarebbe stato via.

    L'istinto di una moglie: Xue superò l’esame brillantemente. Ma il regno era in pericolo, e grazie alle onorificenze appena acquisite, Xue fu incaricato di dirigere una spedizione ai confini occidentali per combattere le forze ribelli.

    Con il passare del tempo, Xue si dimostrò un generale coraggioso e abile. A Liaodong, durante una battaglia vittoriosa, l'imperatore Taizong scoprì il talento di Xue e gli disse: "Sto cercando nuovi generali a cui affidare incarichi militari e nessuno è paragonabile a te; sono più felice di per aver scoperto le tue doti che di aver vinto a Liaodong." (Dialogo estratto dagli Antichi Annali Tang). Da allora, Xue continuò a ricoprire il ruolo di generale durante i regni di due imperatori.

    Nel frattempo, sua moglie era rimasta da sola nella loro grotta. All'inizio, era venuta a conoscenza di sporadiche notizie del marito, ma dopo, aveva perso ogni contatto con lui. Ridotta in miseria, in lotta per far fronte al susseguirsi degli inverni pungenti, la donna manteneva viva la sua fede: ne era certa, suo marito non si era dimenticato di lei e un giorno, prima o poi, sarebbe ritornato. Di tanto in tanto, sua madre molto preoccupata si recava a farle visita in segreto, portava con sé del cibo e del denaro. Aveva anche cercato di persuadere la figlia a desistere e a tornare a casa, ma non era risuscita a convincerla. La sposa era determinata ad aspettare il marito nella loro casa.

    Il suo sacrificio non fu vano. Diciotto anni dopo, Xue, diventato un importante generale dell'esercito dell'imperatore, tornò finalmente una casa e la coppia si poté riunire.

    Di questa classica storia sono molte le versioni che sono state tramandate di generazione in generazione. La protagonista, giovane eroina altruista e coraggiosa, racchiude tutte le virtù della donna cinese tradizionale. In questa stagione, Shen Yun 2018 porta in scena l’essenza di questa storia con una danza intitolata “Devozione”.

     

    Shen Yun 2018 quest’anno è in tournée in oltre 150 città in tutto il mondo. Per informazioni su orarie biglietti visita il sito www.shenyun.com/tickets.

    11 Febbraio 2018

    CONTENUTI CORRELATI
    • Mogao Caves Thumb
      Le grotte di Mogao a Dunhuang
    • I monaci Shaolin
    • Leading Article Drama Change
      Hou Yi e Chang’e - la Dea della Luna
    • Guanyin Thousandhands Thumb
      La Dea della compassione: La Bodhisattva Guan Yin

    Precedente

    Le grotte di Mogao a Dunhuang

    Prossimo

    Danza manciù
    CONTENUTI CORRELATI
    • Le grotte di Mogao a Dunhuang
      Mogao Caves Thumb
    • I monaci Shaolin
    • Hou Yi e Chang’e - la Dea della Luna
      Leading Article Drama Change
    • La Dea della compassione: La Bodhisattva Guan Yin
      Guanyin Thousandhands Thumb
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.