Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > Il monaco Ji Gong

    Il monaco Ji Gong

    A
    A

    Ji Gong nacque da una famiglia benestante durante la prima parte della dinastia dei Song Meridionali. Da giovane, egli entrò in un monastero buddista e prese il nome di Dao Ji. A differenza della maggior parte dei monaci, egli vestiva in modo trascurato con vecchi abiti laceri, violava la proibizione di mangiare carne e beveva vino. In breve, era un po’ originale e le sue idiosincrasie infastidirono gli altri monaci. Questo gli meritò il soprannome di “Ji, il monaco folle”, più tardi abbreviato in “Maestro Ji”, o Ji Gong.

    Nonostante la sua personalità eccentrica, Ji Gong era sincero, generoso e un diligente discepolo buddista altamente realizzato. Era conosciuto per la sua disponibilità ad aiutare i bisognosi e talvolta anche a salvare le loro vite. Le leggende popolari cinesi descrivono molte delle sue imprese.

    Estraendo tronchi da un pozzo

    Un racconto popolare parla di Ji Gong che utilizzò i suoi poteri paranormali per estrarre tronchi da un pozzo. Si doveva costruire un tempio a Hangzhou e c’era un disperato bisogno di legname. Il miglior legno si poteva trovare solo nella provincia di Sichuan, lontana ben 1600 chilometri. I monaci erano disperati.

    Ma questo non arrestò Ji Gong. Egli usò i suoi poteri per portare i tronchi uno dopo l’altro. Gli altri monaci li accatastarono sino a che il monaco incaricato di contarli improvvisamente gridò: «Basta!». Ji Gong aveva già chiamato un altro tronco, ma udendo il grido del monaco lo fermò. L’ultimo tronco rimase semi-sommerso nel pozzo, che le generazioni successive coprirono con un padiglione, chiamandolo  “Il divino pozzo del teletrasporto”.

    Fermando una vetta volante

    Un altro racconto, che ha ispirato la danza di Shen Yun Ji Gong rapisce la sposa, racconta il modo creativo in cui il monaco salvava le persone da pericoli imminenti, anche contro la loro volontà.

    Un giorno il Monaco Ji Gong camminava in direzione del Tempio di Lingyin quando d’un tratto ebbe una scossa al cuore. Sentendo che qualcosa non andava, egli usò la sua capacità di chiaroveggenza per indagare e vide che presto la vetta volante di una montagna sarebbe precipitata su un vicino villaggio.

    Allarmato, Ji Gong cominciò a gridare agli abitanti del villaggio, avvertendoli di scappare per salvare le loro vite. Ma essi si limitarono a ridere e lo cacciarono come “il monaco pazzo che dice ancora cose senza senso”. Fu allora che Ji Gong vide un corteo nuziale nel villaggio. Egli fece irruzione nel corteo, afferrò la sposa, se la caricò sulle spalle e corse via.

    Allarmati, lo sposo e gli invitati chiamarono tutti i loro familiari e amici per dare la caccia al rapitore. In breve tempo, tutto il villaggio era all'inseguimento.

    Non appena ebbero superato il confine del villaggio, la vetta gigantesca di una montagna vicina crollò, precipitando sul villaggio con fragore. Dappertutto volavano rocce gigantesche, fracassando tetti e radendo al suolo edifici in un instante.

    Ji Gong aveva salvato il villaggio, ma proprio allora notò che nel villaggio una ragazzina rimasta indietro stava barcollando, mentre un gigantesco macigno precipitava rombando verso di lei. Egli immediatamente puntò il suo palmo contro la roccia e con i suoi poteri la respinse immediatamente, salvando la vita della ragazza.

    La famosa roccia è ora nota come “La vetta volante” di Hangzhou e i visitatori oggi possono vedere l’impronta di una mano scavata alla base della roccia.

    31 Luglio 2011

    CONTENUTI CORRELATI
    • Leading History Song
      La dinastia Song

    Precedente

    Il poeta Li Bai

    Prossimo

    I Guerrieri di Terracotta
    CONTENUTI CORRELATI
    • La dinastia Song
      Leading History Song
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.