Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Da scoprire
      Indietro Da scoprire > La storia di Lady Yang
    La bella cinese Yang Guifei di Chōbunsai Eishi (1756–1829)

    La storia di Lady Yang

    A
    A

    Durante l'inizio dell'ottavo secolo, il saggio e talentuoso Tang Xuanzong salì al trono come Figlio del Cielo. Nei decenni a seguire, lavorò diligentemente per riformare e rafforzare il suo impero, portando la Cina della dinastia Tang a una prosperità e potere senza precedenti, facendo passi da gigante nella cultura e nelle arti.

    Il primo imperatore della dinastia Tang aveva rivendicato di discendere da Lao-Tzu, il fondatore del Taoismo. Allo stesso modo, Xuanzong era un devoto seguace del Taoismo. Verso gli ultimi anni del suo regno, tuttavia si verificò il principio taoista di "Wu Ji Bi Fan" (le situazioni si invertiranno al raggiungimento di un estremo). Il potere imperiale si indebolì mentre i ministri e i generali si arricchivano, le campagne militari si conclusero in sconfitte, la carestia e le catastrofi naturali provocarono il caos. Chi era da biasimare?

    Un personaggio straordinario in questo episodio storico è diventato oggetto di controversie: Lady Yang, la consorte preferita dell'imperatore, è stata considerata da molti responsabile del rapido declino della gloriosa dinastia. 

    Il Paese era veramente andato in frantumi a causa della bellezza e dell'influenza di una concubina imperiale? O era un semplice capro espiatorio in un momento di turbolenze?

    Yang Guifei di Takaku Aigai, 1821

    Un viso che faceva vergognare tutti i fiori

    Quando nel 737 la consorte più vicina all'Imperatore Xuanzong morì, sembrava che nulla potesse più alleviare la sua malinconia. Poi un giorno, il destino portò una nuova figura nel mondo di Sua Maestà.

    Si diceva che Lady Yang avesse capelli come una nuvola fluttuante e un viso che faceva vergognare tutti i fiori. L'imperatore se ne innamorò dal loro primo incontro. Successivamente, scoprì che non poteva sopportare di stare lontano da lei. 

    Nel 745, Xuanzong diede a Lady Yang il titolo di Preziosa Consorte (gui fei), il più alto rango per le consorti imperiali, conferendo anche titoli e onori a molti dei suoi parenti, incluso il padre defunto.

    I giorni di Lady Yang si riempirono di inimmaginabili splendori. Come la perla nel palmo dell'imperatore, Lady Yang passava il suo tempo con lui in un mondo dorato, indossando splendidi gioielli e abiti lucenti di seta.

    Tuttavia, mentre loro se la spassavano, mangiando e godendo di musica e danze squisite, i problemi sorgevano in ogni dove.

    Alle frontiere, i generali lontani dalla capitale stavano diventando sempre più potenti. Uno in particolare, il generale An Lushan, che in precedenza era stato amico dell'imperatore e della sua signora, preparava un esercito di 200.000 uomini contro di loro.

    Nel frattempo, i funzionari del tribunale corrompevano i membri della famiglia di Lady Yang per guadagno personale. Crescevano le proteste, perché l'imperatore trascurava i suoi doveri pubblici mentre era in compagnia di Lady Yang.

    Rivolta, ritiro, angoscia

    Nel 755, An Lushan mobilitò il suo esercito e prese d’assalto la Cina settentrionale. Mentre si faceva strada verso sud, molte popolazioni locali si unirono ai suoi ranghi.

    Nel 756, l'esercito ribelle arrivò fuori dalla capitale Tang, a Chang’an. Xuanzong, insieme a molti membri della corte e a Lady Yang, furono costretti a fuggire più a sud in un arduo viaggio attraverso le montagne.

    Mentre si avvicinavano alla stazione di Mawei, gli uomini feriti e stanchi erano stremati; supplicarono l'imperatore di uccidere Lady Yang, la "causa" della sofferenza dell'intera Nazione. Senza la sua morte, si rifiutavano di proseguire.

    Lasciato senza scelta, l'imperatore... acconsentì. 

    Avvolto in fragranze e sete viola, il corpo della consorte fu sepolto dalle guardie imperiali sul ciglio della strada.

    Cosa accadde dopo

    Mentre il seguito di Tang Xuanzong cercava rifugio nel sud, suo figlio, il principe ereditario, salì al trono. Dopo aver ricevuto la notizia, Xuanzong si fece da parte per diventare imperatore emerito, e quando il nuovo imperatore riconquistò Chang’an dalle forze ribelli, anche un Xuanzong, invecchiato, tornò a palazzo.

    L'ex imperatore trascorse il resto dei suoi anni in relativa calma. Eppure il passare del tempo non dissipò mai i ricordi della sua Preziosa Consorte. Solo dopo aver ricevuto un suo ritratto, poté trovare conforto visitando quotidianamente l’immagine dell’amata. 

    Alcune interpretazioni di questa commovente storia raccontano di una visita di un taoista, che, per pietà dell'imperatore, si offrì di aiutarlo a contattare Lady Yang nel mondo dei morti. Quando il taoista la vide in un palazzo in mezzo alle nuvole, la consorte solitaria spezzò la sua preziosa forcella e la sua scatola di gioielli, entrambi doni di sua maestà, e chiese al taoista di riportare un pezzo di ciascuno all'imperatore.

    La storia avrebbe continuato a ricordare Lady Yang come una delle quattro grandi bellezze della Cina, donne di straordinaria bellezza e talento, le cui vite hanno avuto un notevole impatto sul destino dell'Impero. Nel corso dei millenni, la sua storia è stata resa immortale da Canto di eterno dolore del maestro poeta Bai Juyi, nonché da numerose opere letterarie, drammi, opere cinematografiche.

    L'Imperatore Tang e Lady Yang di Shen Yun 2023 è un’interpretazione attraverso la danza classica cinese di questa storia antica.

    • Shen Yun 2023
    CONTENUTI CORRELATI
    • Journeytothewest Shenyun Thumb
      Tang Monk from Journey to the West
    • 2012 Tang Dance
      Daily Life in the Tang Dynasty
    • SYWEB 275 FPF #9  WangZhaojun HelenTroy  V2  Web Head Thumb 400x246
      Famous Parallel Figures 8/10: Wang Zhaojun and Helen of Troy
    • ZhaoJun昭君header
      A Story of Selfless Beauty
    Commenti
    verification

    Precedente

    Manuale femminile dell’etichetta Manciù

    Prossimo

    Cavalcata solitaria per portare soccorso: La storia di Zhao Yun

    Tags

    • Shen Yun 2023
    CONTENUTI CORRELATI
    • Tang Monk from Journey to the West
      Journeytothewest Shenyun Thumb
    • Daily Life in the Tang Dynasty
      2012 Tang Dance
    • Famous Parallel Figures 8/10: Wang Zhaojun and Helen of Troy
      SYWEB 275 FPF #9  WangZhaojun HelenTroy  V2  Web Head Thumb 400x246
    • A Story of Selfless Beauty
      ZhaoJun昭君header
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.