Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > Servizio speciale: La prima ballerina Bella Fan
    Bella Fan per Magnifissance. (Abiti di: Samuelle Couture, Foto di: Evan Yifan Ning)

    Servizio speciale: La prima ballerina Bella Fan

    Magnifissance Magazine è la rivista franco-canadese leader nel settore del lifestyle di lusso, in cinese e in inglese, che vuole essere un ponte tra Oriente e Occidente, attraverso l'apprezzamento per la bellezza e l'eleganza, radicato nelle due tradizioni.

    In questo numero, Magnifissance presenta Bella Fan, prima ballerina di Shen Yun, con la compagnia dal 2016. Nel 2023 Bella ha vinto il primo posto nella categoria femminile adulti del Concorso di danza classica cinese di New Tang Dynasty Television's 2023 e ha conquistato il terzo posto nella divisione junior dello stesso concorso nel 2018.

    Da Magnifissance: La poesia della danza: Intervista alla pluripremiata ballerina Bella Fan

    Una melodia incantevole si diffonde quando una ballerina, vestita di viola e bianco, sale sul palco. La luce della luna appare mentre brandisce il suo ventaglio. I suoi movimenti, a volte fluidi e scorrevoli, a volte veloci ma controllati, la trasformano in una studiosa dei tempi antichi. Sola e riflessiva, è persa nel suo mondo.

    Nebbia al chiaro di luna è il nome della danza che Bella Fan ha coreografato per esibirsi al 10° Concorso Internazionale di danza classica cinese di NTD, guadagnando il premio posto nella categoria femminile adulti.

    Quella di quest’'anno è la quarta partecipazione di Bella al prestigioso concorso di New York. Ogni viaggio è stato costellato da battute d'arresto e fatica, ma anche dalla gioia e dalla soddisfazione che derivano dalla perseveranza e dal duro lavoro. Queste esperienze hanno rafforzato la giovane donna, trasformandola in un'artista affermata.

    La danza di Bella, vincitrice del concorso 2023, è ispirata a Canzone della fata della caverna: il festival di metà autunno di Sizhou, un poema dello scrittore Chao Buzhi, della dinastia Song. Nel poema, il narratore ammira la bellezza della luna in una notte nebbiosa, prima di riflettere sul significato della vita.

    "Per questo concorso, ho voluto rappresentare un personaggio che cresce e subisce trasformazioni significative", dice Bella

    Nella sua danza, Bella incarna i momenti tumultuosi di una studentessa dell’antica Cina mentre passa da un senso di smarrimento nella vita a una gioiosa esperienza di illuminazione. I sentimenti di perdita, sconforto e solitudine sono giustapposti alla spensieratezza, all'ottimismo e alla facilità. Con il suo corpo come pennello, il palcoscenico come tela e la musica come inchiostro, Bella intreccia lo spirito e la determinazione presenti negli antichi scritti per creare un'immagine poetica tutta sua.

    Per trasmettere le complesse emozioni della studiosa e per cogliere il cambiamento psicologico che subisce dopo la rivelazione, Bella ha avuto bisogno non solo di tecniche di danza superbe, ma anche di una profonda conoscenza della storia e delle tradizioni cinesi: "Ho una forte affinità con la cultura della dinastia Song e spesso mi immergo nelle poesie di quel genere e di quel periodo".

    La dinastia Song (960-1279) è stata un'epoca gloriosa per l'arte cinese, caratterizzata da impeccabili dipinti, squisite porcellane e una sofistica poesia. La letteratura di quell'epoca trasmetteva i valori confuciani, mentre l'arte era semplice, sottile nel dettaglio e portava con sé un significato profondo. Questa pulita ed elegante estetica è rimasta una fonte di ispirazione senza tempo, custodita da innumerevoli generazioni.

    Le arti tradizionali cinesi in generale mirano a trasmettere emozioni vivide. Ciò che definisce la bellezza di queste arti è stabilire una connessione diretta tra la creazione artistica, sia essa un dipinto, una poesia, una danza o una composizione musicale, e l'anima. Esse trascendono l'aspetto visivo, consentendo agli artisti di esprimere le loro intuizioni intellettuali entrando in un dialogo filosofico con lo spettatore.

    "Per questo che la danza classica cinese inizia dal cuore", dice Bella. "La ballerina deve prima allinearsi con i sentimenti e i valori che desidera comunicare, per poter usare il corpo e trasmettere le emozioni interiori del personaggio".

    Una estetica profonda

    Le filosofie artistiche possono essere espresse attraverso alcune semplici pennellate o attraverso un verso elegante. Nella danza, il ballerino lo fa sollevando un braccio o con il ritmo dei piedi. Il ballerino deve considerare ogni movimento per trovare il mezzo di espressione più efficace. 

    "Voglio che la mia interpretazione di ogni personaggio sia complessa e tridimensionale. Voglio essere in grado di esprimere tutti i loro sviluppi emotivi e tutti i loro tratti personali", afferma Bella.

    In Nebbia al chiaro di luna, i movimenti della giovane donna incarnano la dolcezza, la spensieratezza e la tenace rettitudine di una virtuosa. Inizialmente, i suoi passi sono aggraziati e solenni, mentre il suo sguardo cerca nel cielo notturno illuminato dalla luna le risposte ai problemi del suo cuore. In seguito, avvolta da una nebbia, inciampa, ma grazie a un'improvvisa rivelazione, i piedi diventano leggeri e gioiosi, e la sua espressione irradia gioia e disinvoltura. Attraverso ogni movimento del braccio, ogni piroetta, ogni salto e ogni cambiamento nelle espressioni facciali, Bella comunica efficacemente il viaggio emotivo interiore del personaggio.

    "Chiunque abbia esperienza di danza, soprattutto chi ha ricevuto una formazione professionale, sa che i ballerini si sforzano di estendere il più possibile il loro corpo. È come per uno scrittore che ha un vocabolario ricco o per un cantante che ha un'ampia gamma vocale. Questa estensione non solo aggiunge grazia e movimento, ma offre anche maggiore spazio espressivo, rendendo la performance più potente", spiega Bella.

    Negli ultimi anni, Bella e i suoi colleghi ballerini della Shen Yun Performing Arts hanno studiato la tecnica nota come ‘shen dai shou, kua dai tui’ (il corpo guida le mani, i fianchi guidano le gambe). Questa tecnica, perduta da tempo e ora esclusiva di Shen Yun, rappresenta l'apice delle tecniche di danza classica cinese che consentono ai ballerini di estendere al massimo i loro movimenti. Anche le azioni più piccole, come il movimento dei polpastrelli o la punta dei piedi, hanno origine dal centro del corpo, mentre ogni nervo svolge un ruolo attivo nell'esecuzione di ogni posa.

    Non esistono scorciatoie per migliorare la propria danza. Tutto ciò che si può fare è ballare. Bella attraverso tentativi ed errori, trova gradualmente il giusto feeling e identifica i suoi errori. Da lì, può agire per aggiustare il modo in cui applica la forza, cercando di migliorare continuamente.

     

    Compiere una missione

    Per mantenere la sua flessibilità, la resistenza e la padronanza delle tecniche, Bella deve sottoporsi ogni giorno ad un allenamento intensivo, che comprende stretching e continue ripetizioni delle tecniche di danza. Questo è l’impegnativo programma da quando Bella, dieci anni fa, ha lasciato la sua città natale a Taiwan per andare a New York con la compagnia. 

    Shen Yun attualmente ha otto compagnie di identiche dimensioni, ognuna delle quali si esibisce in oltre cento spettacoli per stagione. Bella e i suoi colleghi ballerini pubblicano spesso dei vlog online, mostrando la loro vita durante le tournée in tutto il mondo. Bella racconta candidamente che, da quando ha iniziato a danzare, la stanchezza, il dolore e l'allenamento incessante l'hanno portata occasionalmente a considerare di smettere.

    Ogni volta che succede, mi chiedo: "Vuoi davvero smettere di ballare o vuoi semplicemente evitare il duro lavoro e le difficoltà che ti aspettano?". La risposta è ovvia, quindi scelgo sempre di continuare".

    Il nome "Shen Yun" significa "la bellezza degli esseri divini che danzano". Quando è entrata a far parte della compagnia, Bella ha sentito di avere una missione sacra: condividere con il mondo i cinquemila anni di storia e cultura della Cina. Fin dall'antichità, il popolo cinese ha creduto nell'esistenza degli esseri divini e ha mostrato rispetto per le leggi del Cielo. Questo perché gli insegnamenti confuciani, taoisti e buddisti sono alla base della cultura cinese. 

    Gli antichi studiosi cinesi credevano che il cuore fosse la sede dell'Io interiore. Solo attraverso il miglioramento di sè e virtù morali elevate un individuo poteva portare un cambiamento positivo nella società. Allo stesso modo, un ballerino che cerca di padroneggiare l'incomparabile tecnica ‘shen dai shou, kua dai tui’ deve imparare a eseguire ogni movimento dal cuore.

    Gli artisti di Shen Yun sono coltivatori della Falun Dafa, una pratica spirituale che insegna i principi di verità, compassione e tolleranza. Bella e i suoi colleghi si sforzano di vivere la loro vita quotidiana secondo questi principi, lavorando per migliorare sia le tecniche esterne sia il loro carattere interiore. Questa continua ricerca per il miglioramento di sè li motiva a perseverare nei duri allenamenti quotidiani, permettendo loro di emanare un'eccezionale purezza ed eleganza che può davvero essere descritta come "la bellezza degli esseri divini che danzano".

    "La nostra missione è far rivivere e diffondere l'autentica cultura tradizionale cinese, motivandoci a migliorare e a sfidare noi stessi", afferma Bella.

    La ballerina è felice di far parte di una missione così grande e nobile, che non solo le ha permesso di crescere in più ambiti, ma le ha portato anche grande soddisfazione.

    "Essere una ballerina classica cinese mi ha reso più sicura di me, resistente, paziente e perseverante. Mi ha dato l'opportunità di comunicare le mie emozioni e i miei pensieri e di condividere la bellezza dell'arte".

    Il suo viaggio poetico merita davvero di essere custodito.

    Leggi l'articolo completo

    • Artisti in primo piano
    • INTERVISTA
    • Media Coverage
    CONTENUTI CORRELATI
    • Marilyn Yang Header
      Feature Article: Principal Dancer Marilyn Yang
    • Lillian Parker Thumb
      Feature Article: Dancer Lillian Parker
    • Luna Yu Magn Header
      Feature Article: Principal Dancer Luna Yu
    • Hsiao Hung Lin Shen Yun Principle Dancer Header
      Feature Article: Principal Dancer Tiffany Lin
    Commenti
    verification

    Precedente

    Lettera di ringraziamento di Shen Yun al Parlamento Europeo

    Prossimo

    Il tour 2024 lascia forti impressioni
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più

    Tags

    • Artisti in primo piano
    • INTERVISTA
    • Media Coverage
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.