Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > Intervista speciale: la prima ballerina Madeline Lobjois

    Intervista speciale: la prima ballerina Madeline Lobjois

    LA STAR FRANCO-CINESE DI SHEN YUN TROVA L'ARMONIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE

    ML Dossier4

    Nata e cresciuta nella capitale francese dell'amore, la prima ballerina Madeline Lobjois ha radici che si estendono fino al regno della Città Proibita. Da quando si è unita a Shen Yun nel 2007, ha portato la cultura tradizionale cinese agli spettatori in giro per il mondo. Come è nata questa unione tra Oriente e Occidente?

    D: Sei nata a Parigi e hai scelto una carriera nella danza classica cinese. Come è nato il tuo interesse per la danza cinese?

    ML: Mio padre è francese e mia madre è cinese, perciò sono cresciuta in un ambiente dove queste due culture entrano in collisione. Quando sto vicino ai cinesi, pensano che io sia francese. Ma quando sono coi miei amici francesi, pensano che sono cinese.

    Sono stata in Cina tre volte, e ho sempre provato una profonda attrazione per la cultura cinese. Essendo metà cinese, ho sentito come se la cultura cinese fosse sempre profonda in me; dovevo semplicemente scoprirla.

    Quando ho visto Shen Yun esibirsi in Francia per la prima volta, sono stata affascinata dalla bellezza delle ballerine. Quando ho appreso che la missione della compagnia è di ridar vita ai 5.000 anni di cultura tradizionale cinese, ho sentito che questo era qualcosa a cui dovevo prendere parte.

    ML Childhood

    D: Com'è la vita di una ballerina?

    ML: Molti direbbero che danzare è duro lavoro, mai io non la penso proprio così. Mi piace danzare, e non l'ho mai ritenuto un peso.

    I miei insegnanti dicono che sono particolarmente coordinata, e che posso cogliere le nuove tecniche molto velocemente.

    Crescendo in Francia, lo sport rappresentava una grossa parte della nostra istruzione, perciò adoro essere attiva.

    D: Non sono stancanti tutti i viaggi?

    ML: A volta, ma uno dei più grandi privilegi è avere l'opportunità di girare il mondo, incontrando nuovi e vecchi amici. Ho avuto addirittura l'opportunità di ritornare a Parigi per esibirmi, la mia città natale, e mio papà e mio nonno sono venuti a vedere lo spettacolo. Erano davvero orgogliosi di me, e hanno mostrato un apprezzamento più profondo per ciò che faccio.

    ML Aftershow2

    D: Nello show business, c'è spesso un sacco di competizione fra gli artisti, che cercano di accaparrarsi un ruolo principale. Si è verificato anche nella tua esperienza?

    ML: Shen Yun è alquanto diverso. Non sento alcuna pressione da parte degli altri — tutti si sforzano per lavorare assieme. Davvero, ci aiutiamo e ci incoraggiamo l'un l'altro. Ogni danza è meticolosamente organizzata con l'obiettivo di avere un effetto complessivo ottimale per il pubblico.

    Perciò ogni ruolo è di eguale importanza, e la sincronizzazione è la cosa più cruciale. Durante le prove, enfatizziamo l'unione nella danza. Sebbene ciò porti via molto tempo, il processo è cruciale. Ogni dettaglio viene analizzato a fondo, e dopo innumerevoli ore di pratica, acquisiamo così tanta familiarità con la musica che non ho nemmeno bisogno di guardare gli altri per sapere dove sono rispetto a me.

    D: Quale è stata la tua più grande difficoltà nell'apprendere la danza classica cinese?

    Madeline at NTD's Dance Competition

    ML: Direi padroneggiare tutti i diversi movimenti all'interno delle diverse diramazioni della danza cinese. Penso che la cosa più unica riguardo alla danza cinese sia quanti stili essa abbia. E ogni stile ha molti rami, che rendono la danza classica cinese uno dei sistemi di danza più ricchi e vasti al mondo.

    Quindi, per essere una ballerina di danza classica cinese, bisogna acquisire un'ampia gamma di movimenti e tecniche. Se, diciamo, si è bravi a saltare, ma non si è bravi a fare le capriole, allora non si è proprio un ballerino completo.

    Padroneggiare una tecnica va oltre il solo completare il movimento — bisogna davvero essere in grado di controllare i movimenti dall'inizio alla fine. Ad esempio, diciamo che si fanno le spaccate in aria. Bisogna arrivare a fare la spaccata a 180 gradi, i piedi devono essere esattamente nella giusta posizione, e bisogna avere un buon tempo di permanenza. Ogni aspetto è importante perché esso sia davvero un passo di danza.

    D: Su che cosa stai lavorando adesso?

    ML: Oltre a prepararmi per il nostro nuovo programma del 2013, ho in mente di partecipare al 5° Concorso Internazionale di Danza Classica Cinese di New Tang Dynasty Television. Quando ho fatto ritorno dai precedenti concorsi, le persone mi dicevano che ero migliorata molto, e anch'io ero dello stesso avviso. Mentre mi preparavo per il concorso, rivisitavo tutte le tecniche che conosco almeno tre volte al giorno. Questo allenamento aumenta la forza e la resistenza.

    D: Hai partecipato a questo concorso nel 2009 e nel 2010, vincendo l'argento entrambe le volte. Che cosa hai portato via con te attraverso questa esperienza?

    ML: Quando ci esibiamo con Shen Yun, per la maggior parte facciamo danze di gruppo — raramente ci sono degli "a solo". Ma il concorso richiede una danza "a solo", e bisogna occupare l'intero palco da soli. La nostra recitazione necessita di avere l'abilità di commuovere ogni spettatore.

    Attraverso questi concorsi sono diventata molto più sicura e fiduciosa nell'esprimere i pensieri e le sensazioni interiori, ampliando i miei movimenti.

    ML Awards

    D: Come sei cambiata, personalmente, da quando ti sei unita a Shen Yun?

    ML: Il mio più grande vantaggio ottenuto, dopo essermi unita a Shen Yun, direi che è quello per cui il mio cuore e la mia mente sono cambiati. Certamente, dopo aver iniziato a danzare, la mia forma è decisamente migliorata! Inoltre, poiché la danza classica cinese è così tanto radicata nei 5.000 anni di cultura di ispirazione divina, l'allenamento nella danza aiuta a coltivare la bellezza interiore e a raffinare il temperamento.

    Ad esempio, le danze con quelle lunghe e setose maniche d'acqua esprimono un ideale della grazia e dell'eleganza di una dama cinese. La mia comprensione è che la bellezza delle donne cinesi dell'antichità era alquanto sottile; la loro attrattiva era contenuta e gentile. Perciò dopo essermi unita a Shen Yun, sono divenuta altresì consapevole di essermi ulteriormente perfezionata. Ora faccio tesoro della bellezza interiore nella vita quotidiana. Se una persona appare bella solo fuori, ma non possiede la bellezza all'interno, ciò si vede. Lo si può vedere anche sul palco. Il portamento e la forma distintivi di un ballerino possono essere visti persino anche solo quando si sta in piedi. Ogni sguardo o movimento può rivelare i propri pensieri e le proprie sensazioni interiori.

    ML Tangsleeves Watermark

    21 Agosto 2012

    Commenti
    verification

    Precedente

    VIDEO: Dietro le quinte coi maestri delle tecniche in volo (inglese)

    Prossimo

    Shen Yun 2013 Trailer
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.