Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > Il primo ballerino Kenji Kobayashi
    Il primo ballerino Kenji Kobayashi vince il primo premio nella competizione di Danza classica cinese organizzata da NTD Television

    Il primo ballerino Kenji Kobayashi

    Il Giappone, con i suoi bellissimi paesaggi e la sua ricca eredità culturale, il suo ambiente pulito e la sua incredibile cucina, è uno dei Paesi che gli artisti di Shen Yun più preferiscono visitare quando sono in tour. Questo è il dodicesimo anno che visitiamo la Terra del Sol Levante e il nostro programma prevede sei città giapponesi, dal 16 gennaio al 5 febbraio.

    Per questo pensiamo che sia l’occasione migliore per presentarvi una delle nostre star giapponesi: il primo ballerino Kenji Kobayashi.

    Kenji Kobayashi

    Per iniziare: Kenji Kobayashi è in Shen Yun dal 2010. La sua città natale, Tokio, è la sua meta preferita in tour: nonostante l’area metropolitana di Tokio sia la più popolata di tutta la Terra, lui trova la sua atmosfera calmante, perché è sempre bello essere a casa.

    Nel 2016 Kobayashi ha vinto il primo premio per la categoria maschi adulti del Concorso di danza classica cinese di New Tang Dynasty Television. In Shen Yun quello che gli piace di più è la rappresentazione di personaggi interessanti, come il particolarmente divertente Pigsy di Viaggio in Occidente.

    I piatti preferiti di Kobayashi sono ovviamente giapponesi: lo tsukemen (spaghetti in brodo), zuppa ramen densa di brodo di tonkotsu (maiale) o di gyokai (pesce) e carne bovina Kobe o lingua (sempre bovina) yakiniku (grigliata giapponese). Ma fa anche molti spuntini a base di banane nell’arco di tutta la sua giornata di danza e allenamento, poiché è un frutto dalle molteplici proprietà nutritive.

    Durante i tour, Kobayashi adora andare a scovare nuovi paesaggi con la sua macchina fotografica ogni volta che può: “è una cosa che mi rende felice”, commenta lui. E le sue straordinarie fotografie, come questa del monte Fuji, vengono regolarmente incluse nelle gallerie fotografiche di Shen Yun.

    Ultimi ruoli principali: Il Re Scimmia contro il re impostore (2018), Nel tempo moderno (2018), Il Re Scimmia alla montagna del Fuoco (2017).

    Kenji Kobashi afferma: Di tutti i personaggi che ho rappresentato quello che trovo più interessante e divertente è Pigsy! È il secondo discepolo del monaco Tang del romanzo classico Viaggio in Occidente.

    Pigsy sa essere così vivace e allo stesso tempo così pigro! Un personaggio contraddittorio. A essere onesti, è vivace solo quando vede del cibo buono o una bella donna, come la dea della luna [Chang’e]. Le pecche del suo carattere (l’ingordigia e la lussuria) sono elementi di umorismo nel romanzo originale e anche nei nostri pezzi di danza in Shen Yun. Ovviamente, c’è anche un’altra situazione in cui Pigsy dà il proprio meglio: quando si pavoneggia, nonostante di solito fallisca miseramente, perlomeno in tutti gli spettacoli in cui io ho interpretato questo ruolo; il che è alquanto triste, devo dire. E nemmeno riesce ad ottenere del buon cibo: alla fine, la roba da mangiare se la fa sempre tutta fuori Scimmia, oppure si rivela essere un ingannevole illusione ad opera di demoni malvagi. Insomma, Pigsy viene costantemente ingannato o da Scimmia (solo per qualche scherzo innocente) oppure dai demoni.

    Pigsy è davvero pigro: ogni volta che è possibile riposarsi, è sempre il primo a crollare e prima che te ne accorga sta già dormendo. Pigsy ha sempre bisogno di risposarsi ma, quando i mostri o i demoni entrano in scena, Pigsy è sempre il primo a scappare. Esatto! Il suo motto è: “se non puoi batterli, corri più veloce di loro”.

    Nonostante il fatto che Pigsy sembri essere un tale imbranato, non è affatto facile da rappresentare. In Asia è famoso: tutti hanno in mente un’immagine di come pensano che Pigsy debba essere, proprio come ce l’hanno per Scimmia. Perciò è davvero difficile rappresentare il perfetto Pigsy, quello che mette d’accordo i gusti di tutti. Quando provi a fare Pigsy, ogni tuo movimento – specialmente quando cammini – determina il livello di realismo della tua rappresentazione.

    Io sono riuscito a tirar fuori la sua caratteristica andatura facendo una specie di camminata claudicante con la pancia tutta in fuori. Ho anche cercato di immaginarmi le sue abitudini: come potrebbe essere il suo modo di mangiare, di bere, di essere felice o triste. A volte vado alla ricerca di qualche cosa “a la Pigsy” nella vita quotidiana, perché più lo vivo fuori dal palco più è facile restare nel personaggio in scena. In quel modo non mi sento solo un semplice attore: mi sento come se fossi proprio Pigsy in persona e dentro Viaggio in Occidente. Specialmente ora che Scimmia e io riusciamo a battibeccare agevolmente l’uno con l’altro, il personaggio di Pigsy è diventato molto familiare e mi viene sempre più naturale impersonarlo.

    Sono ormai diversi anni che recito questo personaggio. Forse ne sono saturo, o potrebbe essere che sia diventato una pura abitudine, ma a volte inconsciamente cammino o mi comporto come lui, nella vita di tutti i giorni o magari mentre impersono altri personaggi. I coreografi e gli altri ballerini mi hanno anche detto che a volte il mio modo di ballare ha in sé un qualcosa di Pigsy. Per cui ora devo stare attento trattenere il mio Pigsy e farlo uscire solo in quei momenti in cui sono Pigsy!

     

    Profilo dell’artista

    Vai alle foto il Meglio del Giappone, scattate durante il tour di Shen Yun

     

     

    CONTENUTI CORRELATI
    • MKCharacters Thumb
      Un supereroe - il Re Scimmia
    • Elsie Comp2016 Jump
      Incontriamo la prima ballerina Elsie Shi
    • New Principal Dancers Header
      Incontra le nostre stelle nascenti
    Commenti
    verification

    Precedente

    Foto dal tour: dal 7 al 21 gennaio

    Prossimo

    Foto dal tour: dal 22 al 29 gennaio
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.