Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > Recitazione e danza classica cinese

    Recitazione e danza classica cinese

    CONTENUTO FORNITO DA THE EPOCH TIMES

    La danza classica cinese ha una qualità espressiva che permette a un ballerino di rappresentare quasi perfettamente ogni personaggio, di qualsiasi epoca storica. Questo elemento dell'arte, tuttavia, non è basato solamente sul movimento. È basato sulla comprensione dell'arte e sulla capacità dell'artista di connettersi con il personaggio e di emulare le sue caratteristiche.

    Rachael Bastick, che è stata formata dalla Fei Tian Academy of the Arts, e si esibisce con Shen Yun Performing Arts, ha affermato che acquisire questa qualità espressiva è uno degli aspetti più difficili della danza classica cinese. Nella sua carriera di ballerina classica cinese ha interpretato vari ruoli, eseguendo spesso alcuni dei movimenti più difficili in queste danze. Come ballerina di successo interpreta anche dei ruoli principali negli spettacoli.

    “Quest'anno ho interpretato l'amica ne 'La scelta'. È stato davvero, davvero impegnativo, perché devi lavorare sulla capacità interpretativa e sulle emozioni che vorresti trasmettere", ha detto la signorina Bastick.

    Il ballo a cui si riferisce racconta di due amici che si sono laureati in una università in Cina. Uno è stato reclutato dalla polizia e l'altra, interpretata da Bastick, inizia a praticare la Falun Dafa, una pratica di meditazione cinese basata su valori come onestà, gentilezza e tolleranza. Dopo che il Partito Comunista Cinese ha messo fuori legge la pratica, un giorno il giovane viene inviato con un gruppo di poliziotti, che hanno poi picchiato un gruppo di praticanti della Falun Dafa che protestavano in piazza Tiananmen. Il giovane, tuttavia, ha protetto l'amica nel processo, sacrificando la sua vita, ma alla fine è stato ricompensato dal Cielo.

    Ha aggiunto Bastick: “Ho dovuto cercare di provare dolore quando lui è stato ferito e poi è morto, praticamente tra le mie braccia. Così dovevo trasmetterlo al pubblico in modo tale che potesse capire il messaggio”.

    “Riuscire a trasmettere questo sentimento attraverso la danza non è una impresa facile, e nella danza classica cinese è qualcosa che richiede molti anni di pratica”.

    “Nella danza classica cinese questo è fondamentale”, afferma Bastick. “Non è solo qualcosa come la tecnica o la flessibilità”.

    La formazione di questa qualità è un processo lungo. I ballerini devono prima imparare le tecniche specifiche di respirazione, e poi diversi movimenti con le mani e degli occhi. Questi poi vengono introdotti in quello che si traduce approssimativamente come elementi rappresentativi, dove i ballerini imparano ad interpretare vari personaggi.

    “Possono esserci quelli più veloci, quelli lenti, quelli veramente belli e graziosi, e ognuno ha caratteristiche diverse”, continua Bastick. “Ma l'unico modo con cui puoi realmente interpretarli bene è perché lo hai capito bene nel tuo cuore”.

    Questo è legato ad alcuni dei tratti più profondi della danza classica cinese e ai 5.000 anni di cultura della Cina, in cui è stato radicato. “Nella storia cinese si parlava sempre di rispettare le divinità e il Cielo, ed era noto che ciò è stato trasmesso dalle divinità”, continua Bastick. “Così, in tutta la cultura cinese, esistevano buone qualità e il rispetto per questo. Quello che ha tramandato Lao Tzi era una forma di coltivazione. E quello che Confucio ha tramandato erano la pietà filiale e il rispetto per gli altri”.

    Allo stesso modo, quando si parla dell'arte, c'è il credo che crea la vera arte: l'artista deve raggiungere uno stato di purezza interiore e il potere dell'arte è un riflesso di questo.

    “Devi davvero mantenere quella purezza e compassione, perché vuoi davvero farlo per chiunque ti stia guardando”, dice Bastick. “Quindi, nella danza classica cinese, l'unico modo per mostrarlo è avere veramente quelle cose nel tuo cuore. Perché se non le hai nulla viene fuori”.

    “Con il passare del tempo mi sono resa conto che per diventare una ballerina brava devi lasciare andare il tuo ego e qualsiasi pensiero negativo o dubbio. Quando lo fai, tutto passa come una brezza leggera. È bello, e non ti senti stanco, e gioisci in quello che fai perché lo puoi veramente trasmettere al pubblico”.

    “Io faccio tutto per il pubblico e non per me, così la gente può ottenere qualcosa. Anche se si rende soltanto felice la loro serata, o se loro possono ricevere un messaggio spirituale o se pensano che è davvero bello. Trovano speranza nelle nostre danze perché mostriamo cose positive e siamo persone buone e cose del genere. Perché c'è una speranza più elevata nei cieli”.

    Nella danza classica cinese, tuttavia, non si mantiene questo stato solo con i balli dove ci sono dei personaggi. Bisogna fare così anche nelle altre danze, in particolare con danze più impegnative tecnicamente.

    La signorina Bastick ha detto che le danze con la rotazione dei fazzoletti sono tra le più difficili che abbia mai eseguito. Ogni ballerina ha un fazzoletto per mano, che lo fa ruotare mentre danza. Nelle ultime danze Bastick ha dovuto lanciare questi fazzoletti da dietro le spalle mentre ballava. A un certo punto, lei e molte altre ballerine hanno lanciato i fazzoletti in aria, mentre facevano la ruota in avanti e poi li riprendevano al volo.

    Ha detto che con questi balli difficili, la tranquillità e la pratica sono fondamentali. “Allora è veramente divertente e non diventi nervoso. Penso che questo sia il momento in cui la connessione con il pubblico sia veramente buona, perché la possono percepire”.

    Generalmente la qualità espressiva nella danza è importante. La signorina Bastick ha vinto il terzo posto nel Concorso Internazionale di Danza Classica Cinese della NTD Television del 2009, e in seguito il primo posto nello stesso concorso del 2010.

    Ha detto al concorso del 2010: “Mi sono esercitata davvero al limite massimo. Volevo solo provare a vedere dove era il mio limite e dove potevo arrivare”, e l'ho  dimostrato.

    La traduzione approssimativa del titolo del suo ballo era “Le nuvole fluttuanti e l'acqua che scorre”, ma le sembrava più carino il titolo in cinese. Ha riassunto i concetti presenti spesso nelle poesie cinesi e nei dipinti, con riferimento alla natura, all'equilibrio di Yin e Yang e alla sua bellezza. Il popolo cinese a volte confronta la musica con il suono dell'acqua che scorre o i movimenti di danza con il vento.

    Riguardo la sua danza Bastick ha detto che non cercava di mostrarsi come le nuvole e l'acqua, ma che voleva “mostrare l'essenza della natura e della danza cinese, e la loro connessione intrinseca – e come i movimenti possono rappresentarla”. 

    Ha detto, “È simbolico. Le nuvole possono galleggiare e possono essere grandi o piccole. Non c'è nulla che le possa fermare. La volontà di una persona può agire come l'acqua. L'acqua non sembra forte, ma non si può spezzare”.

    “Puoi davvero trasmettere molte cose, non solo attraverso i movimenti, ma anche con i sentimenti del tuo cuore”, ha detto. “Credo che questo generi un certo tipo di campo o energia che anche le persone possono sentire, e possono essere influenzate positivamente. Quindi fare parte di una cosa che ha questo effetto è davvero speciale e magnifico”.

    Precedente

    “Mi sentivo in paradiso”

    Prossimo

    Il viaggio della scoperta porta a Shen Yun
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.