Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie e Recensioni
      Indietro Sui notiziari > THE HILL: "La vera ragione per cui la Cina comunista ha paura di Shen Yun"

    THE HILL: "La vera ragione per cui la Cina comunista ha paura di Shen Yun"

    YUEFENG WU

    Shen Yun, pur presentando un sensazionale spettacolo di cultura cinese, ha recentemente suscitato alcune controversie nei media occidentali. Sebbene questo spettacolo di danza abbia ricevuto standing ovation e recensioni appassionate che ne hanno confermato il "potere ispiratore", alcune voci hanno criticato i messaggi politico-religiosi contenuti in alcuni pezzi di danza.

    Tale retorica deriva spesso dalla affermazioni veementi e diffamatorie dello Stato cinese nei confronti dello spettacolo. La Cina ha usato la sua influenza economica e diplomatica per fare pressione sui teatri e sui ministeri di tutto il mondo, cercando di intralciare gli spettacoli di Shen Yun. Nel 2016, in Corea del Sud, l'ambasciata cinese ha minacciato di punire finanziariamente il teatro ospitante di Seoul, provocando di fatto la cancellazione di uno spettacolo a pochi giorni dalla data in cui era programmato.

    Perché il Partito Comunista Cinese si è spinto a tanto per sabotare uno spettacolo che promuove la cultura cinese? Alcuni ritengono che la risposta aggressiva del regime sia legata alle rappresentazione che Shen Yun fa della persecuzione del movimento Falun Gong in Cina in alcuni dei suoi balletti. Ma in realtà c'è una ragione più sottile e più profonda dietro gli incessanti sforzi del regime per sopprimere lo spettacolo.

    Il Falun Gong, radicato nelle tradizioni buddiste e taoiste, è diventato molto popolare nella Cina continentale durante gli anni ‘90. Vietato nel 1999, da allora è stato brutalmente perseguitato. Il Partito Comunista Cinese ha dichiarato che il gruppo è un "culto del male" per giustificare gli orrendi atti di tortura, prelievo forzato di organi e incarcerazione di massa. Tra i praticanti del Falun Gong che sono espatriati per ragioni di sicurezza, un gruppo di ballerini e musicisti professionisti hanno fondato la compagnia d’arte di Shen Yun nello Stato di New York, celebrando liberamente la loro fede spirituale e l’eredità cinese.

    La loro interpretazione della cultura tradizionale cinese differisce notevolmente dalla versione ufficiale del Partito Comunista. Attraverso l’interpretazione di episodi narrativi ispirati alla storia e alla letteratura cinese, Shen Yun rivendica una "vera tradizione cinese" definita dalla morale confuciana e dai pensieri spirituali buddisti e taoisti. Questi concetti si sono sviluppati nel corso di millenni, per poi essere denunciati e soppressi dopo l’avvento del potere comunista del 1949 e quasi sradicati durante la Rivoluzione culturale del 1966-1976.

    In questo contesto storico, l'attuale persecuzione del Falun Gong da parte dei comunisti cinesi può essere vista come parte di una più ampia campagna contro le fedi religiose e i valori culturali tradizionali. In realtà, il prepotente sforzo del regime di censurare questo spettacolo di danza rivela la sua profonda insicurezza riguardo la propria legittimità ad incarnare la civiltà cinese.

    La pretesa di Shen Yun di rappresentare la tradizione cinese, almeno dal punto di vista della teoria artistica, è accurata. La formazione dei suoi artisti è incentrata sulla danza classica cinese, una forma d'arte istituzionalizzata solo negli anni ‘50, che tuttavia ha ereditato tutti i suoi schemi di movimento dei piedi, gli appoggi corporei e le tecniche acrobatiche da tradizioni vernacolari secolari come il teatro e le arti marziali.

    Soprattutto, ha assorbito una serie di teorie artistiche tradizionali basate sulla metafisica e sulla cosmologia taoista, che prescrivevano il flusso continuo di una risonanza spirituale al di là del movimento della forma fisica. Tali teorie hanno perso gradualmente la loro sostanza intellettuale nel XX secolo, soprattutto dopo che il Partito Comunista ha sistematicamente soppiantato le scuole di pensiero tradizionali con l'ateismo e il materialismo marxista. Questi hanno trasformato i valori artistici, nel migliore dei casi, in vuota retorica e, nel peggiore, in ciò che i comunisti denunciavano come "le catene superstiziose del passato feudale".

    Gli artisti di Shen Yun hanno bypassato l'intervento comunista e hanno preso sul serio le basi intellettuali e cosmologiche cinesi nella propria concezione della danza. Gli insegnamenti spirituali del Falun Gong, a cui aderiscono i creatori dello spettacolo, includono un'unità essenziale tra il materiale e lo spirituale, con cui gli esseri umani dovrebbero cercare di entrare in sintonia. Per il ballerino è quindi importante affinare il proprio carattere morale e al tempo stesso migliorare le proprie capacità fisiche, in modo che il pensiero virtuoso si estenda dal cuore al corpo nell'esecuzione di storie di eroismo, gentilezza e devozione.

    Questa interpretazione spirituale della cultura cinese ha avuto un impatto globale irresistibile. Il pubblico occidentale afferma di sentire un'elevazione della propria anima dopo lo spettacolo. Anche gli spettatori cinesi sono stati profondamente toccati da una "vera tradizione" assente nella Cina post-Mao.

    Questa visione ispiratrice di ciò che la Cina era e poteva essere senza il Partito Comunista deve aver profondamente turbato lo Stato autoritario. Infatti, una volta che le idee artificialmente congiunte di "Cina" e partito vengono disgiunte, viene minata l'insistente pretesa del regime di essere l'unico legittimo custode e portavoce della civiltà e della cultura cinese.

    Negli ultimi anni, la retorica del Partito Comunista Cinese nei confronti di Shen Yun si è insinuata nelle critiche occidentali, che dipingono lo sforzo della troupe di recuperare una cultura spirituale di fronte alla soppressione autoritaria, come un'insidiosa propaganda politica e religiosa.

    L'arte, dalla visione della punizione eterna nel Giudizio Universale di Michelangelo alla pericolosa fuga della famiglia Von Trapp dalla persecuzione nazista, non è mai esistita in un vuoto sociale, ma è sempre stata più grande della politica del momento. Considerare la politica e la religione come unico fine dell'arte di Shen Yun piuttosto che il suo contesto, significa negare l'esperienza umana vitale della speranza e della gentilezza che molti dei suoi spettatori, indipendentemente dal proprio orientamento politici e religioso, stanno portando via con se’.

    Yuefeng Wu è dottorando in storia dell'arte presso la Johns Hopkins University.

    Articolo originale: https://thehill.com/opinion/international/4500639-the-real-reason-communist-china-is-afraid-of-shen-yun/

    Precedente

    LONDON THEATRE DIRECT: “Intervista con William Li di Shen Yun”

    Prossimo

    American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
    Articoli recenti
    • THE HILL: "La vera ragione per cui la Cina comunista ha paura di Shen Yun"
      The Hill 650x400ratio
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Lee Kenna, presidente di una società di elettronica
      LeeKenna 650x400ratio Web
    • M. Shafik Gabr, international business leader
      32 20240126 London Ntd M  Shafik Gabr Chairman
    • Delano Johnson, best-selling author & international speaker
      Delano Johnson 650x400
    • Aideliz Hidalgo, modella e Miss Porto Rico International (2010)
      AidelizHidalgo 650x400
    • Brooke Ashlynd, dancer
      BrookeAshlynd 650x400
    • Andy Dé, Direttore marketing
      Andy Dé
    • Lord Hunt of King’s Heath (UK), Membro della Camera dei Lord
      Lord Hunt Of King’s Heath
    • LONDON THEATRE DIRECT: “Intervista con William Li di Shen Yun”
      LondonTheatredirect Header
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.