Shen Yun Performing Arts
  • A proposito di Shen Yun
    Spettacolo
    Non conosci ancora Shen Yun?
    9 caratteristiche di Shen Yun
    Danza classica cinese
    Orchestra sinfonica
    Factsheet
    Compagnia
    La nostra storia
    Vita a Shen Yun
    Le sfide che affrontiamo
  • Artisti
  • Video
  • Ultime notizie
    Ultime notizie
    Notizie
    Blog
    Sui notiziari
  • Comunicati Stampa
  • FAQ
  • Recensioni del pubblico
  • Da scoprire Newsletter Cerca
    Italiano
  • English
  • 中文正體
  • 中文简体
  • 日本語
  • 한국어
  • Česky
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Latviski
  • Pусский
  • Română
  • Svenska
  • Việt
  • Melayu
  • עברית
  • Norsk
  • Biglietti E Info
    Menu
    Shen Yun Logo
    Biglietti
    Ultime notizie
    Menu
    • A proposito di Shen Yun
      • Non conosci ancora Shen Yun? 9 caratteristiche di Shen Yun La nostra storia Vita a Shen Yun Shen Yun Factsheet Le sfide che affrontiamo Danza classica cinese Orchestra sinfonica
    • Artisti
    • Video
    • Ultime notizie
      • Ultime notizie Notizie Blog Sui notiziari
    • Comunicati Stampa
    • FAQ
    • Recensioni del pubblico
    Shen Yun 9 Characteristics Link Image

    Cosa ci rende unici?

    SCOPRI LE 9 CARATTERISTICHE
    • Da scoprire
    • Abbonati
    • Cerca
    Lingua
    • English
    • 中文正體
    • 中文简体
    • 日本語
    • 한국어
    • Česky
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Indonesia
    • Nederlands
    • Polski
    • Português
    • Latviski
    • Pусский
    • Română
    • Svenska
    • Việt
    • Melayu
    • עברית
    • Norsk
      Notizie
      Indietro Notizie > La storia dell’umile lanterna

    La storia dell’umile lanterna

    La lanterna cinese è un oggetto peculiare della ricca cultura del Regno di Mezzo, e risale ad almeno 2000 anni fa.

    Oggi, ha fatto apparizione persino sul palco di Shen Yun, ma la prima volta lo ha fatto con uno scopo semplicemente pratico: offrire un caldo bagliore nel buio della notte.

    Nasce davvero da un concetto intelligente: una candela tremolante, racchiusa in una seta di garza o in una cornice drappeggiata di carta. Le lanterne sono emerse nei rituali buddisti come un modo per rendere omaggio agli esseri divini. Diventarono quindi un simbolo di saggezza, per via della luce che portano nel mondo.

    Le origini della Festa della Lanterna

    Esistono diverse storie su come sia nata la Festa della Lanterna, ma una delle versioni più accreditate risale al secondo imperatore della dinastia Han orientale (25-220 e.v.). L’imperatore notò che i monaci buddisti nei templi accendevano le lanterne il quindicesimo giorno del primo mese lunare. Sostenitore del buddismo, l’imperatore annunciò che anche il palazzo imperiale e tutte le famiglie avessero dovuto accendere le lanterne in quel giorno dell’anno, e così nacque quest’usanza popolare.

    Il quindicesimo giorno del primo mese lunare segna il culmine delle celebrazioni del Capodanno cinese, quindi l’usanza delle lanterne brilla in un momento perfetto. È stato poi durante la dinastia Tang (618-907 e.v.) che la Festa della Lanterna è stata istituita ufficialmente come evento nazionale. Da quel momento in poi è stato celebrata anno dopo anno.

    Una festa per gli occhi

    Oggi, la Festa della Lanterna è un’entusiasmante opportunità perché gli appassionati di lanterne si mettano alla prova. In Cina e nelle comunità diaspora di tutto il mondo ci sono competizioni e premi per le lanterne meglio prodotte. I fan di questo festival possono anche tentare la fortuna risolvendo gli enigmi che generalmente vengono scritti o attaccati alle lanterne.

    Se, per esempio, vi ritrovaste alla Festa della Lanterna in un paese come Taiwan, non vedreste soltanto le tipiche lanterne a forma di bulbo, ma qualsiasi forma possibile e immaginabile: dai panda luminosi giganti, alle barche luccicanti, ai 12 animali dello zodiaco cinese, fino al grattacielo 101 di Taipei… solo per citarne alcuni.

    Oltre a partecipare a un evento così speciale, non dimenticate di assaggiare un po’ di Tang Yuan. Queste palline di riso glutinoso sono spesso riempite con sesamo nero, arachidi o fagioli rossi. E se vi capita di conoscere una qualche “zietta” cinese che ve ne offre una, scordatevi di poter dire di no. Non le interessa se siete a dieta.

    Lo Tang Yuan può essere immerso nello sciroppo di zenzero dolce o semplicemente nella acqua bollente. Tang Yuan significa letteralmente “palline da minestra”. Sono spesso servite in ciotole rotonde, e si dice che la rotondità simboleggi l’unione della famiglia. Tang Yuan suona anche come Tuan Yuan, che significa “riunione”, quindi un motivo in più per mangiarli con la famiglia o con gli amici.

    Una vasta gamma di lanterne

    Sebbene le lanterne a forma sferica siano le più comuni, le lanterne sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, inclusi esagoni e ottagoni. Il drappo diafano, che inizialmente aveva lo scopo di impedire al vento di spegnere il fuoco della candela, ora è uno dei principali aspetti decorativi della lanterna. Fenici e draghi una volta erano visti solo sulle lanterne decorate del palazzo imperiale, ma ora questi intricati disegni sono molto comuni.

    E oltre alla lanterna sospesa e alla lanterna portatile, ci sono quelle galleggianti e volanti. Le lanterne galleggianti sono in genere posizionate alla deriva, e tutte insieme fanno luccicare l’acqua, creando una scena magica.

    Le lanterne volanti, invece, assomigliano a delle mini-mongolfiere. Chiamate anche “Lanterne del cielo”, si dice siano state inventate dal grande stratega Zhuge Liang come uno strumento per inviare segnali alle truppe militari. Con questo tipo di lanterna, il calore della fiamma genera abbastanza aria calda da metterla in volo. Al giorno d’oggi, è diventata tradizione quella di esprimere un desiderio prima di lasciar andare la lanterna nel cielo notturno.

    Ma c’è un altro tipo di lanterna di cui ancora non abbiamo parlato. E non è una che si vede molto in giro. Questa lanterna è fatta per… essere tenuta in testa mentre si balla!

    Assicuratevi di guardare il ballo “La grazia delle lanterne” nel nostro tour 2020.

    CONTENUTI CORRELATI
    • Shop Cny Thumb
      Gift Ideas for Chinese New Year
    • 2018 Sydney Group Thumb
      Chinese New Year Wishes from Shen Yun on Tour
    • CNY 2023 Headerv3 650x400
      How To Enjoy the Lunar New Year at Home
    • Chinesenewyear Article Food Traditions
      How to Celebrate Chinese New Year in Style
    Commenti
    verification

    Precedente

    Servizio speciale: il primo ballerino Jay Huang

    Prossimo

    Foto dal Tour: dal 24 febbraio al 8 marzo
    Articoli recenti
    • Agenti cinesi si dichiarano colpevoli per aver preso di mira Shen Yun negli USA
      Whats New General Large2
    • Gli spettatori statunitensi ispirati da Shen Yun
      NY Audience Feedback 2024
    • Chiamata alla ribalta: Un tour da record
      SY Venue 1631x971
    • Superare le avversità, dalle umili origini a oggi
      1 25 Parma NEWEDIT
    • Foto dal tour: Splendore di primavera
      DSC01294 2000x1336
    • Il pubblico europeo reagisce a Shen Yun
      London Review
    • American Thought Leaders: Il PCC ha preso di mira mia madre e mia sorella perché danzo con Shen Yun
      ATL Steven Wang
    • American Thought Leaders: 7 artisti di Shen Yun rivelano il segreto del loro successo
      New ATLheader
    • Shen Yun News, Il vostro punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Shen Yun
      SYN Thumb
    • Foto dal tour: Inizio della stagione 2024
      17G Web2 IMG 5972
    Più popolari
    • Tutto
    • Notizie
    • Blog
    Più
    Più
    Più
    Shen Yun logo golden
    Shen Yun logo golden

    Shen Yun Performing Arts è una compagnia di musica e danza classica cinese con sede a New York. Si esibisce in spettacoli di danza classica cinese, danza etnica e popolare e danza basata su miti e racconti, con accompagnamento orchestrale e artisti solisti. Per 5.000 anni, la cultura divina è fiorita nella terra della Cina. Attraverso musica e danze mozzafiato, Shen Yun sta riportando in vita questa gloriosa cultura. Shen Yun, o 神韻, può essere tradotto come: "La bellezza degli esseri divini che danzano".

    Compagnia
  • Non conosci ancora Shen Yun?
  • Shen Yun Symphony Orchestra
  • Vita a Shen Yun
  • Shen Yun Factsheet
  • Le sfide che affrontiamo
  • Shen Yun e spiritualità
  • Incontra gli artisti
  • Domande frequenti
  • Video
  • ULTIMISSIMI
  • A proposito di Shen Yun
  • Gli Artisti
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Novità
  • In primo piano
  • Notizie
  • blog
  • Recensioni
  • Sui notiziari
  • Da scoprire
  • Danza cinese
  • Musica
  • Canto
  • I costumi di Shen Yun
  • Proiezioni digitali
  • Oggetti di scena di Shen Yun
  • Racconti e storia
  • Shen Yun e la cultura tradizionale cinese
  • Interagisci con noi:
    Seguici su Gan Jing World
    Firma il nostro guestbook
    Scopri di più su Shen Yun
    sulla nostra piattaforma di streaming
    Centro di valutazione delle competenze artistiche
    Ricordi e collezioni premium
    ispirate da Shen Yun
    Shen Yun Dancer
    Sito web ufficiale della Shen Yun Performing Arts Copyright2025 Shen Yun Performing Arts. Tutti i diritti riservati.
    Contattaci Termini e condizioni Privacy Mappa del sito

    Su ShenYun.com, usiamo i Cookies. Usando questo sito, accetti la nostra Cookie Policy.